27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

14. L’intorno della casa diventa museo. Il progetto paesaggistico.<br />

Il giardino progettato dall’artista. La conservazione integrale.<br />

Il giardino di Ludovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese.<br />

Giovanni Bagaini, Per l’avvenire del Sacro Monte, in “Cronaca Prealpina”, aprile 1932.<br />

Achille Marazza, Ugo Nebbia, Lodovico Pogliaghi, Ludovico Pogliaghi nella vita e nelle<br />

opere, Milano, Istituto Tipografico Editoriale, 1955.<br />

Ottavio Alberti, La vita, le opere, la casa, le raccolte di Ludovico Pogliaghi, Santa Maria<br />

del Sacro Monte, a cura della Fondazione Ludovico Pogliaghi, Milano, 1955.<br />

Ugo Nebbia, Ludovico Pogliaghi, a cura del Comitato per le onoranze, Milano, 1959.<br />

Carlo Ludovico Raggianti, La casa Pogliaghi in “Critica d’arte”, n. 112, 1970, pp. 62-70.<br />

Silvano Colombo, Tesori d’arte nel territorio della provincia di Varese, Milano, Bramante,<br />

1971.<br />

E. Ghiggini (a cura di), Lodovico Pogliaghi (1857-1950), catalogo della mostra, Varese,<br />

1975.<br />

Silvano Colombo, Dalla casa al museo. Capolavori da fondazioni artistiche italiane,<br />

catalogo, Milano, 1982.<br />

Maria Cristina Gozzoli, Invenzioni fantastiche e istanze storicistiche nella pittura<br />

lombarda dell’età della restaurazione, in R. Bossaglia e V. Terraroli (a cura di), Il<br />

Neogotico nel XIX e XX secolo, 1° vol., Milano, 1989, pp. 213-223.<br />

Massimo Listri, Le dimore del genio, Milano, Fabbri Editore, 1996.<br />

Giorgio Invernici – Alberto Ferrari, Varese: Museo Lodovico Pogliaghi, in Gianluca<br />

Kannès (a cura di), Case museo ed allestimenti d’epoca. Interventi di recupero<br />

museografico a confronto, Saluzzo, Biblioteca Civica, 13 e 14 settembre 1996, Torino,<br />

Centro studi piemontesi, 2003, pp. 129-138.<br />

Il giardino di Quinto Martini a Seano.<br />

AA.VV., Quinto Martini: cento disegni 1927-1987 , catalogo della mostra presso l’<br />

Accademia delle arti del disegno, Firenze, Piazza S. Marco, 1987, 25 giugno-24 luglio,<br />

Firenze, Giorgi&Gambi, 1987.<br />

Marco Fagioli, Quinto Martini: 30 ritratti: scrittori e artisti 1948-1986, catalogo della<br />

mostra a Firenze, Palazzo Strozzi 25 maggio-16 giugno 1992, Firenze, Gabinetto G. P.<br />

Vieusseux, 1992.<br />

Giovanni Stefani, Quinto Martini (1908-1990): I maestri del segno, catalogo della mostra<br />

dal 30 luglio-28 agosto 1994, Cetona, Sala SS. Annunziata, Firenze, Polistampa, 1994.<br />

AA.VV., Quinto Martini, 1908-1990, Catalogo della mostra al Museo Marino Marini, 25<br />

marzo-13 giugno 1999, Firenze, Il Vicolo, 1999.<br />

Teresa Bigazzi, Quinto Martini: arte e impegno civile, con saggi di Marco Fagioli, Anna<br />

Mazzanti, Lucia Minunno, Firenze, Polistampa, 2000.<br />

Il giardino di Ossip Zadkine a Parigi<br />

Sylvain Lecombre, Musée Zadkine, Sculptures, Paris, Paris-musées, 1989.<br />

AA.VV., Musée Zadkine: general guide, Paris, Paris-musées, 1991.<br />

Sylvain Lecombre, Ossip Zadkine, l’œuvre sculpté, Paris, Paris-Musées, 1994.<br />

Robert Fleck, Dans l’atelier du Musée Zadkine: «l’invisible ouvre la vue» de Dominique<br />

Labauvie, Paris, Paris musées, 1997.<br />

818<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!