27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

delle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano, in “Costruire in Laterizio”, n.77, settembre –<br />

ottobre 2000, pp.32-37.<br />

Elisabetta Pieri, Ricostruire modificando. Le scuderie medicee di Poggio a Caiano, in<br />

“Costruire in Laterizio”, n.77, settembre – ottobre 2000, pp.22-27.<br />

Claudia Conforti, Recupero delle scuderie medicee di Poggio a Caiano, in “Casabella”<br />

n.690, giugno 2001, pp.10 – 17.<br />

Il museo di David d’Angers ad Angers.<br />

Viviane Huchard, Galerie David d’Angers, Angers, Musée d’Angers, 1989.<br />

AA. VV., Autour de David d’Angers. Sculptures du XVIIIe siècle et du début du XIXe dans<br />

les collections des Musées d’Angers, Angers, Musée des Beaux Arts, 1994.<br />

Nicolas Detry, Pierre Prunet, Architecture et restauration. Sens et évolution d’ une<br />

recherche, Paris, Éditions de la Passion, 2000.<br />

Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola Poggi, Dalla casa-atelier al museo. La<br />

valorizzazione dei luoghi dell’artista e del collezionista, Milano, .Lybra Immagine, 2006.<br />

La gipsoteca di Leoardo Bistolfi a Casale Monferrato.<br />

Enrica Grasso, Leonardo Bistolfi, Milano, Oberdan Zucchi, 1940. Luigi Mogliati,<br />

Leonardo Bistolfi, catalogo della mostra a Casale Monferrato, Museo Civico, Palazzo<br />

Treville, ottobre 1971,Casale Monferrato, Unione tipografica popolare, 1971.<br />

Rossana Bossaglia, Leonardo Bistolfi, Roma, Editalia, 1981.<br />

AA. VV., Leonardo Bistolfi, 1859-1933: il percorso di uno scultore simbolista, catalogo<br />

e mostra a Casale Monferrato, 5 maggio-17 giugno 1984, Chiostro di S. Croce, Palazzo<br />

Langosco, Casale Monferrato, Ed. Piemme, 1984.<br />

Germana Mazza, La Gipsoteca Leonardo Bistolfi , Casale Monferrato, Museo civico,<br />

2001.<br />

Il museo di Henri Matisse a Nizza.<br />

Marie-Thérèse de Pulvénis, Guide des collections Musée Matisse. Nice, Paris, Réunion<br />

des Musées Nationaux, 2002.<br />

Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola Poggi, Dalla casa-atelier al museo. La<br />

valorizzazione dei luoghi dell’artista e del collezionista, Milano, .Lybra Immagine, 2006.<br />

Il museo del musicista Luigi Illica a Castell’Arquato (Piacenza)<br />

Gianluca Bauzano, Alessandra Bianchi, Case di uomini illustri. Dove, come, quando<br />

scoprire e visitare tesori nascosti d’Italia, Milano, Viennepierre, 1996, p. 65.<br />

Oretta Bongarzoni, Guida alle case celebri, Bologna, Zanichelli, 1985, n.136.<br />

Albino Vescovi, Allestimento del Museo Illica, in “Architetture Parma Piacenza” rivista di<br />

architettura, n.1/06, 2006, pp.76-79.<br />

811<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!