27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

informazione.<br />

La nuova istituzione deve essere in grado di catturare nuovi interessi e incentivare<br />

la visita da parte di nuovo pubblico. Nel progetto della nuova sede committente,<br />

progettista, curatore, dovranno interagire in stretta collaborazione28 . Il<br />

committente presenta un quadro che individua esigenze, requisiti, vincoli,<br />

risorse da porre alla base dell’intervento da realizzare. Il progettista produce<br />

scelte progettuali volte al soddisfacimento dei requisiti espressi dal programma<br />

suddetto secondo diversi livelli progettuali.<br />

In questo capitolo, in particolare, si indicano alcune linee guida per affrontare<br />

la progettazione di un nuovo museo, attraverso una solida base di definizioni<br />

autorevoli.<br />

28 La norma UNI 10722 “Qualificazione e controllo del processo edilizio” si inserisce in questa dialettica<br />

committente-progettista, al fine di “definire i criteri utili a perseguire la conformità tra il progetto<br />

dell’opera e il quadro di esigenze poste alla base dell’intervento edilizio. A tal fine la norma<br />

costituisce una guida alla definizione e all’attuazione di un processo di qualificazione e controllo<br />

del processo edilizio, fornendo i criteri specifici per: definire i vincoli, i requisiti cui il progetto dovrà<br />

rispondere; consentire una adeguata capacità di risposta del progetto al programma di intervento;<br />

verificare la conformità del progetto-programma.<br />

683<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!