27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Lo studio di Antoine Bourdelle a Parigi<br />

Colin Lemoine, L’Atelier Antoine Bourdelle (1861 – 1929), in Mario Guderzo (a cura di),<br />

Gli ateliers degli scultori. Atti del secondo Convegno internazionale sulle gipsoteche,<br />

Possagno, 24 - 25 Ottobre 2008, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma Edizioni, 2010.<br />

Lo studio di Hendrik Christian Andersen a Roma<br />

Elena Di Majo, Gli atelier romani dello scultore americano Hendrik Christian Andersen<br />

(1872 – 1940), in Mario Guderzo (a cura di), Gli ateliers degli scultori. Atti del secondo<br />

Convegno internazionale sulle gipsoteche, Possagno, 24 - 25 Ottobre 2008, Crocetta del<br />

Montello (TV), Terra Ferma Edizioni, 2010.<br />

Lo studio di Medardo Rosso a Milano<br />

Paola Mola, Medardo Rosso: l’atelier come spazio espositivo, in Mario Guderzo (a cura<br />

di), Gli ateliers degli scultori. Atti del secondo Convegno internazionale sulle gipsoteche,<br />

Possagno, 24 - 25 Ottobre 2008, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma Edizioni, 2010.<br />

Lo studio di Carlo Zauli a Faenza (Ravenna)<br />

AA.VV, Emilia Romagna, Milano, Touring Editore, 2005, p.991.<br />

Orlando Piraccini, Dove l’arte si crea, in dossier in Editoriale IBC, Anno XVII, numero I,<br />

gennaio marzo 2009, pp. 60-61.<br />

Micaela Guarino, Officina Zauli: ceramica in azione, in dossier in Editoriale IBC, Anno<br />

XVII, numero I, gennaio marzo 2009, pp. 74-75.<br />

Il laboratorio dello scienziato<br />

Peter Galison, Caroline A. Jones, Factory, laboratory, studio: dispersing sites of<br />

production, in Peter Galison, Emily Thompson, The architecture of science, Cambridge,<br />

MIT Press, 1999, pp. 497-540.<br />

La biblioteca e l’archivio del letterario<br />

Emilio Capannelli - Elisabetta Insabato (a cura di), Guida agli archivi delle personalità<br />

della cultura in Toscana tra ‘800 e ‘900. L’area fiorentina, Firenze, Olschki, 1996.<br />

Manuela Ricci, L’archivio di casa Moretti: un bilancio e alcune prospettive, in R.Castagnola<br />

(a cura di) Archivi Letterari del ‘900, Franco Cesari Editore, 2000.<br />

Margherita Guccione - Daniela Pesce - Elisabetta Reale (a cura di), Guida agli archivi di<br />

architettura a Roma e nel Lazio<br />

da Roma capitale al secondo dopoguerra, Roma, Gangemi, 2007.<br />

Myriam Trevisan, Gli archivi letterari, Roma, Carrocci, 2009.<br />

L’albergo di soggiorno e il caffè letterario<br />

Enrico Falqui (a cura di), Caffe letterari, Roma, Canesi, 1962.<br />

Patrick Mauries, Quelques cafés italiens, Paris, Quai Voltaire, 1987.<br />

Gerard-Georges Lemaire, I caffe letterari, Milano, Il Quadrante, 1988.<br />

Giuseppina Rossi, I caffe letterari in Toscana: memorie di una civiltà, Lucca, Pacini Fazzi,<br />

1988.<br />

Daniela U. Ball, Kaffee im Spiegel europäischer Trinksitten, Zürich, Johann Jacobs<br />

Museum, 1991.<br />

Luca Basso Peressut - Remo Dorigati - Elisabetta Ginelli, L’architettura del caffè:<br />

790<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!