27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

Appartengono invece al secondo modello, la potenziale deriva verso la<br />

disneyzzazione, alcuni luoghi di cultura e di evasione molto frequentati. Al posto<br />

della visita diretta del monumento originale, vengono promosse raffinate copie,<br />

ottenute con ricostruzioni in resina, destinate ad acquietare la sete di conoscenza<br />

delle folle dei visitatori. La creazione di copie per preservare il monumento e<br />

sottrarlo al consumo deriva da un nobile fine. È già avvenuto per la riproduzione<br />

delle grotte di Altamira, di cui si visita una simulazione molto ben allestita nel<br />

progetto di Juan Navarro Baldeweg, ma anche per la Cappella degli Scrovegni a<br />

Padova, che porta il visitatore a sostare per lungo tempo in un’ampia anticamera<br />

per osservare una ricostruzione virtuale dell’opera in pixels, sostituzione aliena<br />

dell’originale, disponibile solo per pochissimi minuti.<br />

Con l’accettazione della disneyzzazione, anche per l’architettura museale inizia<br />

l’epoca della finction. Come si possono ricostruire e mettere in scena episodi<br />

del passato, così, forzando la storia, si possono ricostruire, attraverso faziosi<br />

scenari di parte, anche episodi non ancora esistiti. In un contesto il museo non<br />

è più realizzato secondo un progetto consapevole, o come risultato di un lento<br />

processo di decisioni, ma piuttosto sembra destinato ad essere consumato da<br />

quella stessa folla indistinta, che inizialmente intendeva compiacere.<br />

527<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!