27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

Un progetto globale e organico di miglioramento dei livelli di tutela e conservazione<br />

deve perciò comprendere iniziative collaterali che stimolino e consolidino la<br />

sensibilità della comunità riguardo a questi problemi.<br />

Conservazione preventiva del patrimonio museale<br />

Il degrado è un fenomeno naturale di tipo cumulativo che si manifesta nel lungo<br />

periodo in funzione delle variabili legate allo spazio, ovvero alle caratteristiche<br />

chimico-fisiche dell’ambiente in cui è collocato il bene, e al tempo, ovvero al<br />

progressivo invecchiamento degli oggetti. La minimizzazione del rischio di<br />

vulnerabilità e il prolungamento della “vita utile” del patrimonio sono strettamente<br />

legati all’interazione tra il “sistema manufatto-ambiente” e, pertanto, possono<br />

essere conseguiti attraverso la conoscenza delle proprietà chimico-fisiche dei<br />

materiali, della “storia climatica” vissuta, delle condizioni microambientali dei<br />

locali espositivi, delle procedure di gestione museotecnica e delle caratteristiche<br />

costruttive dei sistemi di allestimento. La conoscenza approfondita di queste<br />

variabili richiede il concorso di competenze professionali diverse, afferenti alla<br />

diagnostica, al restauro, alla scienza della conservazione, alla museologia,<br />

alla museografia, alla progettazione illuminotecnica e impiantistica e alla gestione<br />

logistica ed economico-finanziaria dell’istituzione museale.<br />

La collocazione fisica del bene culturale svolge un ruolo di fondamentale<br />

importanza nella definizione delle cause e dell’entità di degrado, poiché<br />

determina le modalità di interrelazione del “sistema manufatto-ambiente” e<br />

accelera la velocità di decadimento strutturale e materico delle opere.<br />

Le indagini sulle caratteristiche climatiche dell’ambiente conservativo si<br />

sono sviluppate a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, in seguito<br />

all’accertamento della correlazione diretta esistente tra il deperimento del<br />

patrimonio architettonico e il crescente inquinamento prodotto dalle attività<br />

industriali e antropiche. Lo studio dell’interazione tra il manufatto e l’atmosfera ha<br />

portato alla definizione di una “nuova cultura della tutela” volta alla permanenza<br />

651<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!