27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Il progetto dell’edificio: cinque modelli per l’intervento.<br />

Architettura /Monumento. Il percorso espositivo come valorizzazione dell’architettura<br />

del museo.<br />

Alessandra Mottola Molfino, I musei capolavoro: le architetture ideali in Alessandra<br />

Mottola Molfino, Il libro dei musei, Torino, Allemandi, 1988, pp. 28-40.<br />

Victoria Newhouse, Il museo come spazio sacro, in Victoria Newhouse, Towards a new<br />

museum, New York, Monacelli, 1998.<br />

Luca Basso Peressut, Musei. Architetture. 1990-2000, Milano, Federico Motta, 1999.<br />

Stanislaus Von Moos, Le enfilades tradizionali in Stanislaus Von Moos, L’esplosione del<br />

museo. Un bilancio per frammenti, in Vittorio Lampugnani, Angeli Sachs (a cura di),<br />

Musei per il nuovo millennio, Münich, Prestel, 2000, pp. 20-22.<br />

Josep Maria Montaner, Il museo museo, in Josep Maria Montaner, Museos para el<br />

siglo XXI, ed. Eng. Museum for the 21 st century, Barcelona, Gustavo Gili S.a., 2003.<br />

Antonello Marotta, Il museo monolite in Antonello Marotta, Atlante musei<br />

contemporanei, Milano, Skira 2010.<br />

Scienza / Collezione. Il percorso espositivo come valorizzazione del documento storico<br />

Andrea Emiliani (a cura di) Capire l’Italia. I Musei, Milano, Touring Club Italiano, 1980.<br />

Alessandra Mottila Molfino, I musei depositi della storia in Alessandra Mottola<br />

Molfino, Il libro dei musei, Torino, Allemandi, 1988, pp. 43-44.<br />

Victoria Newhouse, Il gabinetto delle curiosità in Victoria Newhouse, Towards a new<br />

museum, New York, Monacelli, 1998.<br />

Josep Maria Montaner, Il museo come evoluzione della scatola in Josep Maria<br />

Montaner, Museos para el siglo XXI, ed. Eng. Museum for the 21 st century, Barcelona,<br />

Gustavo Gili S.a., 2003.<br />

Antonello Marotta, Il museo essenziale in Antonello Marotta, Atlante musei<br />

contemporanei, Milano, Skira 2010.<br />

Società / Pubblico. Il percorso espositivo come spazio didattico e divulgativo<br />

Luigi Salerno, voce Museo in AA.VV., Enciclopedia Universale dell’Arte, Istituto per la<br />

Collaborazione Culturale, Firenze, Sansoni, 1963, vol. IX, pp. 738, 772.<br />

Victoria Newhouse, Il museo come intrattenimento in Victoria Newhouse, Towards a<br />

new museum, New York, Monacelli, 1998<br />

Stanislaus Von Moos, Il museo aperto in Stanislaus Von Moos, L’esplosione del museo.<br />

Un bilancio per frammenti, in Vittorio Lampugnani, Angeli Sachs (a cura di), Musei per<br />

il nuovo millennio, Münich, Prestel, 2000, pp. 20-22.<br />

Josep Maria Montaner, Il museo come collage di parti in Josep Maria Montaner,<br />

Museos para el siglo XXI, ed. Eng. Museum for the 21 st century, Barcelona, Gustavo Gili<br />

S.a., 2003.<br />

Luigi Marino, Ricostruzione didattica, Luigi Marino (a cura di), Dizionario di restauro<br />

archeologico, Firenze, Alinea, 2003.<br />

Arte /Icona. Il percorso espositivo come istallazione artistica<br />

Françoise Choay, Il museo d’arte oggi: tempio o supermercato della cultura? in “Quaderni<br />

del dipartimento di progettazione dell’architettura”, n. QA10, 1990.<br />

Victoria Newhouse, Il museo come arte ambientale in Victoria Newhouse, Towards a<br />

800<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!