27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SVIZZERA<br />

Appendici.<br />

Domus Antiqua Elvetica – Svizzera<br />

Sede: Casella postale 5246 8050 Zurigo<br />

tel. 044 308 90 81 - fax 044 308 90 91<br />

e-mail: sekretariat@domusantiqua.ch<br />

sito internet: www.domusantiqua.ch<br />

L’associazione Domus Antiqua Helvetica ha come scopo di facilitare la salvaguardia viva<br />

delle dimore antiche e / o di un valore storico, culturale o architettonico particolare .<br />

L´associazione è destinata a difendere gli interessi dei suoi membri e ad appoggiare ogni<br />

iniziativa tendente a conservare il valore storico, architettonico e culturale del patrimonio<br />

immobiliare e a mantenerlo in vita . Interviene pure in modo più generale nel interesse<br />

della colettività, a favore della salvaguardia delle dimore di valore storico o culturale e<br />

dei loro dintorni .<br />

IN ITALIA<br />

Fondo per l’Ambiente Italiano, FAI.<br />

Sede: Viale Coni Zugna, 5, 20144 Milano<br />

tel. 02 46.76.15.1 – fax. 02 48.19.36.31<br />

e-mail: info@fondoambiente.it<br />

sito internet: www.fondoambiente.it<br />

II FAI - Fondo Ambiente Italiano è una Fondazione nazionale senza scopo di lucro nata<br />

nel 1975, che gestisce un insieme di Beni di alto valore storico, culturale, paesaggistico<br />

e naturalistico, tra cui anche molte dimore storiche, al fine di conservarle, sostenerle e<br />

valorizzarle. FAI, inoltre, si occupa del Paesaggio che, secondo il Codice dei Beni Culturali,<br />

è quel territorio espressivo di identità, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali,<br />

umani e dalle loro interrelazioni. Il FAI, oltre ad accogliere la definizione di Paesaggio<br />

espressa nella “Convenzione Europea del Paesaggio”, opera soprattutto sulla base<br />

del dettato costituzionale che riconosce al Paesaggio un valore culturale e identitario<br />

dell’intera Nazione che, come tale, è oggetto di tutela. L’opera del FAI è da considerarsi<br />

a tutti gli effetti un’attività sociale perché i destinatari dell’opera del FAI sono le persone.<br />

La relazione tra il FAI e le persone avviene su tre livelli: a livello cognitivo, attraverso lo<br />

stimolo alla conoscenza, comprensione, consapevolezza della propria identità culturale<br />

e nazionale; a livello affettivo ed emotivo, attraverso iniziative che sollecitino la sfera<br />

sensoriale ed emotiva; a livello attivo e concreto, sollecitando le persone all’impegno<br />

civile e alla condivisione attiva della sua missione anche attraverso il volontariato e la<br />

donazione. I principali ambiti di azione del FAI sono: tutela, valorizzazione e gestione<br />

per la collettività del patrimonio monumentale e naturalistico di proprietà o in possesso<br />

della Fondazione; tutela e valorizzazione del patrimonio monumentale e naturalistico<br />

italiano con particolare attenzione al patrimonio dimenticato o a rischio; attività<br />

formativa ed educativa di tutti i cittadini, con particolare riguardo ai bambini, ai giovani<br />

e agli studenti.<br />

837<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!