27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

Case di ieri, design di oggi” 59 , svolta nel 2010 nelle sedi delle quattro case<br />

storiche di Milano aperte al pubblico: al Museo Bagatti Valsecchi, a Casa Boschi<br />

di Stefano, a Villa Necchi Campiglio e al Museo Poldi Pezzoli. Con un allestimento<br />

lieve e calibrato, l’evento propone una lettura parallela tra l’eccellenza<br />

dell’alto artigianato del passato e la qualità della produzione contemporanea,<br />

sovrapponendo, ai percorsi domestici delle quattro case, significative opere<br />

di design contemporaneo. Nelle sale storiche trovano posto oltre duecento<br />

progetti, tra cui piccoli oggetti ed elementi di arredamento, che nell’insieme<br />

costituiscono un’anticipazione significativa del design del nuovo millennio.<br />

Nel gioco degli accostamenti e dei rimpiazzi, vari oggetti del passato vengono<br />

sostituiti o accostati ad oggetti di design, analoghi per funzione e ingombro, ma<br />

con tagli e materiali innovativi e insospettati60 .<br />

Un altro esempio interessante a questo proposito è la rassegna con cui ha aperto<br />

al pubblico la casa del critico Gianni Testori (1923 – 1993) a Novate Milanese.<br />

L’evento “Giorni Felici” ha previsto la rielaborazione di ventidue stanze d’artista<br />

eseguita da artisti contemporanei con l’esposizione e l’ispirazione a disegni inediti<br />

di Testori. La singolarità dell’ambiente domestico è, ancora una volta, uno scenario<br />

privilegiato per godere senza complessi della bellezza decorativa degli oggetti e<br />

per aprirsi, nel rispetto del passato, alle sperimentazioni contemporanee.<br />

59 Mostra “Ospiti inaspettati. Case di ieri, design di oggi.” Milano, Museo Poldi Pezzoli, Museo Bagatti<br />

Valsecchi, Casa Museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio, 11 febbraio - 2 maggio 2010.<br />

60 Federica Arman, Nelle belle case di Milano. Prototipi & collezioni. Arredamenti & allestimenti,<br />

in “Area”, n.109+, aprile 2010.<br />

733<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!