27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 2. Dimore di uomini celebri, case di letterati, atelier d’artista.<br />

Per successive approssimazioni si sono studiate solo case che sono state<br />

considerate documenti di cultura e testimonianze di civiltà e hanno assunto un<br />

valore in sé superiore agli stessi oggetti contenuti.<br />

Una prima fondamentale classificazione identifica tre diverse tipologie di case: la<br />

casa natale, la casa della vita e la casa autoreferenziale.<br />

La casa natale è la dimora dove “l’uomo illustre” è nato e ha vissuto più o meno a<br />

lungo. In generale non è progettata dal personaggio celebre e diviene museo per<br />

volontà di una generazione successiva, che la riconosce come luogo di memoria<br />

e ne ridefinisce l’immagine come memoria e ricordo di colui che l’ha abitata.<br />

La casa della vita è la dimora pensata e progettata dal personaggio illustre<br />

per vivere e per operare. Il gioco di rimandi allusivi alla persona, alla vita, alle<br />

opere, all’ideologia del proprietario progettista-realizzatore, costituisce un<br />

sistema autoreferenziale, volto a consegnare ai contemporanei e ai posteri sia<br />

un’immagine ufficiale e celebrativa dello status sociale, sia un’immagine intima<br />

e personale della vita privata e intima dell’uomo.<br />

La casa autorefenziale è la dimora progettata dall’architetto e dall’artista come<br />

manifesto delle proprie idee, non per essere abitata, ma come massima liberta<br />

di espressione artistica, portando spesso a considerare marginali problemi di<br />

ordine pratico e organizzativo.<br />

171<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!