27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Raccolte di esempi<br />

AA.VV, Allestimenti moderni, Allestimenti pubblicitari per fiere-mostre-esposizioni,<br />

Milano, Görlich, 1961.<br />

Klaus Franck, Austellungen/Exhibition, Teufen, Verlag Arthur Niggli - Stuttgart, Gerd<br />

Hatje, 1961.<br />

Wolfgang Cläsen, Exhibition and Fair Stands, Austellungen und Messestände, Stuttgart,<br />

Gerd Hatje, 1968.<br />

Sergio Polano, Mostrare. L’allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta,<br />

Milano, Lybra Immagine, 1988.<br />

“Exporre”, trimestrale di cultura intorno all’Exhibition design dell’editore Lybra Immagine,<br />

1989.<br />

Bianca Albertini, Sandro Bagnoli, Scarpa. Musei ed esposizioni, Milano, Jaka Book,<br />

1992.<br />

Silvio San Pietro, New Exhibits in Italy, Milano, edizioni Archivolto, 1996, pp.8-9.<br />

Mario Mastropietro (a cura di), Nuovo allestimento italiano, Milano, Lybra Immagine,<br />

1997.<br />

AA.VV., Annali dei Laboratorio museotecnico, Trezzano sul Naviglio, Goppion, 1998.<br />

Massimiliano Falsitta, Allestimenti. Eventi, fiere, mostre, Milano, Federico Motta,<br />

2002.<br />

Pietro Carlo Pellegrini, Allestimenti museali, Milano, Federico Motta, 2003.<br />

Silvio San Pietro, Nuovi allestimenti in Italia. New Exhibits in Italy, Milano, Edizioni<br />

L’Archivolto, 2006.<br />

David Dernie, Exhibition Design, London, Laurence King, 2006; ed. ted.<br />

Austellungsgestaltung. Konzepte und Techniken, Ludwigsburg, Avedition, 2006; ed. it.<br />

Design espositivo, Modena, Logos, 2006.<br />

AA.VV., Allestimenti tra le quinte di Palladio, Milano, Electa, 2008.<br />

Marco Borsotti - Clenda Sartori, Il progetto dell’allestimento e la sua officina. Luogo,<br />

memoria ed evento: mostre alle fruttiere di Palazzo Te, Mantova, Milano, Skira, 2009.<br />

Federico Bucci - Augusto Rossari, I Musei e gli Allestimenti di Franco Albini. Il Design e<br />

gli interni di Franco Albini, Milano, Electa - Mondadori, 2009.<br />

La gestione della casa museo tra economia e sostenibilità.<br />

Eilean Hooper-Greenhill, Museum, media, message‎, London, Routledge, 1995.<br />

Fiona McLean, Marketing the museum‎, London, Routledge, 1997.<br />

AA.VV., Dimore storiche e beni culturali privati: problemi di diritto amministrativo e<br />

tributario, Atti del Convegno organizzato dall’Associazione dimore storiche italiane,<br />

Firenze, Palazzo Borghese, 29 ottobre 1983 e 25 febbraio 1984.<br />

AA.VV., Effective management of museums in the 1990s, in “Curator”, n.42, 1999, pp.<br />

37-53.<br />

Carlo Fuortes, Nuove esperienze gestionali nel settore museale, in “Economia della<br />

Cultura”, n.10, 2000, pp. 213-223.<br />

Luca Zan, Management and the British Museum, in “Museum Management and<br />

Curatorship”, n.18, 2000, pp. 221-270.<br />

Franco Ceschi, Un museo centrato sull’utente, in “Economia della Cultura”, n.10, 2000<br />

pp. 381-384.<br />

Silvia Bagdadli, Il museo come azienda: management e organizzazione al servizio della<br />

829<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!