27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Terme, Maschietto & Musolino, 2002.<br />

J.C. Ammann (a cura di), Continuità: arte in Toscana 1990-2000 e collezionismo del<br />

contemporaneo in Toscana, Pistoia, Maschietto & Musolino, 2002.<br />

Viste obbligate su orizzonti lontani. La finestra sul paesaggio.<br />

Il giardino della Fondazione Beyeler a Riehen.<br />

Peter Buchanan, Renzo Piano Building Workshop complete works, Torino, Allemandi,<br />

1996.<br />

Renzo Piano, Giornale di bordo, Firenze, Passigli, 1997.<br />

Markus Bruderlin, Museo della Fondazione Beyeler, in “Domus”, mese 11, n. 798,<br />

novembre 1997, pp 54-60.<br />

Claudia Conforti, Museo della Fondazione Beyeler, in “Casabella”, n. 656, maggio 1998,<br />

pp 66-71.<br />

Maria Giulia Zunino, Renzo Piano presso Basilea, Fondation Beyeler, in “Abitare”, n. 376,<br />

settembre 1998, pp 151-159.<br />

Alessandro Rocca, Oltre la tecnica, in “Lotus”, n. 12, gennaio 1999, pp 32-51.<br />

Il paesaggio del Kunt Hamsum Center a Hamarøy, Norvegia.<br />

Antonello Alici, Steven Holl oltre il Circolo polare artico, in “Il Giornale dell’Architettura”<br />

settembre 2009.<br />

Antonello Marotta, Atlante dei musei contemporanei, Milano, Skira, 2010, pp.324-<br />

327.<br />

821<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!