27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

pieno rispetto delle trasformazioni avvenute nel corso dei secoli. Il museo si<br />

organizza su quattro livelli espositivi che, ad eccezione della Cripta, si aprono<br />

costantemente con aggetti, ballatoi e percorsi in quota sullo spazio unitario della<br />

navata. La Cripta, recuperata nelle sue atmosfere medievali, è destinata alle<br />

manifestazioni temporanee, siano esse conferenze, mostre personali di artisti<br />

o esercitazioni didattiche. Il piano terra presenta uno sviluppo longitudinale<br />

immediato: ad eccezione di una piccola enclave sulla destra rispetto all’ingresso,<br />

nel quale sono sistemate le tele giovanili dell’artista, la navata è assolutamente<br />

libera di accogliere le opere scultoree più importanti della collezione, secondo<br />

una disposizione articolata che suscita scorci di assoluto interesse.<br />

Il piano intermedio nasce dalla struttura in ferro con la quale l’edificio è<br />

frazionato in più piani, a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Le opere<br />

esposte, connotate da una maggiore intimità e introspezione, ben si adattano ad<br />

un ambiente più raccolto nelle dimensioni.<br />

Il piano primo riacquista ampio respiro, grazie ad una maggiore altezza e alla<br />

settecentesca copertura voltata: la collezione al piano si avvale di sculture grandi,<br />

poste nel centro della sala, e piccole, disposte insieme ai dipinti lungo le pareti<br />

perimetrali.<br />

478<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!