27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Adventurous American Art Collectors, New York, Random House, 1958, trad.it. I Grandi<br />

Collezionisti Americani. Dagli Inizi a Peggy Guggenheim, Torino, Einaudi, 1977.<br />

Krzysztof Pomian, voce Collezionismo, in Enciclopedia Einaudi, vol. III, Torino, Einaudi,<br />

1978, pp. 330-364.<br />

Francis Haskell, Rediscoveries in Art. Some Aspects of Taste, Fashion and Collecting in<br />

England and France, 2° ed., Oxford, 1980, ed. It. Riscoperte nell’arte. Aspetti del gusto,<br />

della moda e del collezionismo, Milano, Comunità, 1982.<br />

Franco Rella, La vertigine della mescolanza. La lotta del collezionista contro il tempo, in<br />

“Lotus International”, n. 35, 1982.<br />

Francis Haskell, Mecenati e pittori. Studio sui rapporti tra arte e società, Firenze,<br />

Sansoni, 1985.<br />

Krzysztof Pomian, Collezionisti, amatori e curiosi: Parigi-Venezia, 16.-18. Sec., Milano, Il<br />

Saggiatore, 1989.<br />

Elisa Debenedetti, (a cura di), Collezionismo e ideologia. Mecenati, artisti e teorici dal<br />

classico al neoclassico, Roma, Multigrafica, 1991.<br />

Daniele Baroni, La casa del collezionista, in “Area”, n. 16, dicembre 1993.<br />

Marco Biraghi, Figure del collezionismo: Novalis, Balzac, Verne, Benjamin, Warburg, in<br />

“Ananke” n. 8, dicembre 1994.<br />

John Roger Elsner Cardinal, The Cultures of collecting, Cambridge, Haward University<br />

Press, 1994.<br />

Marco Biraghi, Il tempo e le tracce: filosofia dell’arredamento e filosofia della<br />

conservazione, in “Ananke”, n. 12, dicembre 1995.<br />

Cristina De Benedictis, Per la storia del collezionismo italiano. Fonti e documenti, Firenze,<br />

Ponte alle Grazie, 1995.<br />

Susan Pearce, On collecting. An investigation into collecting in the European tradition,<br />

New York, Routledge, 1995.<br />

Frank Herrmann (a cura di), The English as Collectors, London, 1972, New Castle, Del.,<br />

Oak Knoll Press, 1999.<br />

Adalgisa Lugli, Naturalia et Mirabilia. Il collezionismo enciclopedico nelle Wunderkammer<br />

d’Europa, Milano, Mazzotta, 1999.<br />

Adalgisa Lugli, Wunderkammer. Le stanze delle Meraviglie, Torino, Allemandi, 2000.<br />

Krzysztof Pomian, Des saintes reliques à l’art moderne. Venice-Chicago XIII e -XX e siècle.,<br />

Paris Gallimard, 2003, trad.it. Dalle sacre reliquie all’arte moderna. Venezia-Chicago dal<br />

XIII al XX secolo, Milano, Il Saggiatore, 2004.<br />

Krzysztof Pomian, Le donne nell’età dell’oro delle collezioni d’arte americane, in<br />

Dalle sacre reliquie all’arte moderna. Venezia, Chicago dal XIII al XX secolo, Milano, Il<br />

Saggiatore, 2004, pp. 276-291.<br />

Aa.VV, L’età di Rubens, dimore committenti e collezionisti genovesi, Milano, Skira, 2004.<br />

Amedeo Giordano, Collezionismo e interno domestico, in Adriano Cornoldi, Architettura<br />

degli interni, Padova, Il Poligrafo, 2005.<br />

Lucia Cataldo - Marta Paraventi, La nascita del collezionismo, in Il museo oggi. Linee<br />

guida per una museologia contemporanea, Milano, Hoepli, 2007.<br />

Alessandro Morandotti, Il collezionismo in Lombardia. Studi e ricerche tra ‘600 e ‘800,<br />

Milano, Officina Libraria, 2008.<br />

Roberto Balzani (a cura di), Collezioni, musei, identità fra XVIII e XIX secolo, Bologna, il<br />

Mulino, 2008.<br />

Umberto Eco, Vertigine della lista, Milano, Bompiani, 2009.<br />

753<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!