27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

new museum, New York, Monacelli, 1998.<br />

Stanislaus Von Moos, La scultura architettonica in Stanislaus Von Moos, L’esplosione<br />

del museo. Un bilancio per frammenti, in Vittorio Lampugnani, Angeli Sachs (a cura di),<br />

Musei per il nuovo millennio, Münich, Prestel, 2000, pp. 20-22.<br />

Aldo De Poli, Musei contemporanei. Il Guggenheim nella città imperiale, in “Area” n. 56,<br />

maggio-giugno 2001<br />

Josep Maria Montaner, L’organismo plastico inimitabile in Josep Maria Montaner,<br />

Museos para el siglo XXI, ed. Eng. Museum for the 21 st century, Barcelona, Gustavo Gili<br />

S.a., 2003.<br />

Antonello Marotta, Museo–intreccio in Antonello Marotta, Atlante musei<br />

contemporanei, Milano, Skira 2010 pp..<br />

Aldo De Poli, E’ tutta colpa del minimalismo. Coreografia e architettura, in “Area” n. 108,<br />

gennaio-febbraio 2010.<br />

Narrazione / Emozione. Il percorso espositivo come spazio narrativo ed emozionale.<br />

Aldo De Poli, Creare è facile, imitare è difficile, intervento nel Convegno Architettura,<br />

Città, Paesaggio, Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, 2004.<br />

Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola Poggi, La restituzione simbolica di un luogo<br />

perduto in Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola Poggi, Dalla casa-atelier al museo. La<br />

valorizzazione dei luoghi dell’artista e del collezionista, Milano, Edizioni Lybra Immagine,<br />

2006, pp. 145-157.<br />

David Dernie, Spazi narrative, in Exhibition Design, London, Laurence King, 2006; ed.<br />

ted. Austellungsgestaltung. Konzepte und Techniken, Ludwigsburg, Avedition, 2006; ed.<br />

it. Design espositivo, Modena, Logos, 2006, pp. 6- 17.<br />

801<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!