27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

originario voluto dall’artista. Nel 1913 si attua un primo ciclo di restauri con alcune<br />

manomissioni riguardanti gli ambienti interni. Nel periodo compreso tra il 1983<br />

e il 1987 si procede ad una nuova revisione dell’edificio, con la realizzazione di<br />

un locale sotterraneo climatizzato per la sistemazione delle opere escluse dalla<br />

collezione permanente. La necessità di un ulteriore restauro in tempi recenti si<br />

concretizza nell’intervento dell’architetto Mario Botta, portato a termine nel 2001.<br />

Il progetto si sviluppa all’interno del fabbricato esistente con adeguamenti volti<br />

a destinare la collezione permanente al piano terreno e le mostre temporanee<br />

in determinate stanze del piano superiore. La sala ottagonale è riallestita nel<br />

rispetto dell’idea di Vincenzo Vela ed è dotata di un sistema meccanizzato a<br />

soffitto per filtrare la luce diurna, a seconda dell’intensità della radiazione solare.<br />

La Rotonda, originariamente porticata per avvalorare la posizione di prestigio<br />

della dimora, è liberata dalla presenza del colonnato, ricavando uno spazio di<br />

più ampio respiro da destinare a piccole conferenze. Queste sale, unitamente<br />

alle restanti con qualche piccola eccezione, sono uniformate da un pavimento<br />

in parquet e dal colore bianco delle pareti: la nuova situazione comporta un<br />

definitivo allontanamento dalla precedente condizione di edificio privato in favore<br />

di una soluzione astratta più vicino ai canoni della moderna museografia.<br />

446<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!