27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 3. La valorizzazione delle case dei protagonisti dell’identità nazionale.<br />

.<br />

autori per descrivere altrettanti itinerari: Italo Calvino, Giovanni Boine, Claude<br />

Monet, Giovanni Ruffini, Mario ed Angiolo Silvio Novaro.<br />

Un particolare accenno è da porre ad un recente progetto presentato alla<br />

12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 2010 per<br />

il “Parco Ungaretti”, primo parco in Italia dedicato al grande poeta. Il parco<br />

inaugurato il 18 settembre 2010 a Castelnuovo di Sagrado (Gorizia) è stato<br />

curato dall’architetto Paolo Bornello. Il parco è collocato proprio nei luoghi<br />

dove furono combattute le prime battaglie sull’Isonzo, e dunque nell’area che<br />

fu il teatro di guerra del soldato Giuseppe Ungaretti. Il progetto disegna negli<br />

ambiti storici del giardino degli spazi che figurativamente interpretano piccole<br />

architetture militari, suggerendo così un percorso di memoria e meditazione sui<br />

primi celebri versi del poeta dedicati alla tragedia della guerra. Nel parco alcune<br />

stele di pietra riportano incise le poesie del maestro; altri versi sono tracciati<br />

sulle pareti trasparenti di una torretta osservatorio, sulla balaustra della terrazza<br />

panoramica e su una grande lastra collocata dentro il sacrario di alti tronchi<br />

d’abete. All’interno del parco sono collocate opere d’arte dello scultore Paolo<br />

Annibali e dell’ incisore Franco Dugo. il progetto prevede infine di dedicare spazi<br />

per la fruizione di materiale audiovisivo, e per la conservazione e divulgazione di<br />

documenti letterari e culturali.<br />

383<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!