27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Busseto, supplemento “IBC” IX, 2001, 1.<br />

AA.VV., Emilia Romagna, Milano, Touring Editore, 2005, p. 575.<br />

La casa di Luigi Pirandello ad Agrigento<br />

Policastro Santo, Grandi e illustri siciliani del passato. Dal VII secolo al 1968. Catania,<br />

S.S.C., 1968.<br />

Agnesi Vladimiro, Personaggi ed episodi della storia di Sicilia. Palermo, Flaccovio<br />

editore, 1976.<br />

Stanislao Nievo (a cura di), Luigi Pirandello. Fra teatro e istinto in Stanislao Nievo (a<br />

cura di), I parchi letterari del Novecento, Roma, Ricciardi, Fondazione Ippolito Nievo,<br />

2000, pp.37-46.<br />

Vincenzo Caruso (a cura di), Casa natale Luigi Pirandello, Palermo, Regione Sicilia.<br />

Assessorato dei beni culturali ed ambientali e della pubblica istruzione, 2001.<br />

La casa di Arturo Toscanini a Parma<br />

Oretta Bongarzoni, Guida alle case celebri, Bologna, Zanichelli, 1985, p.97.<br />

AA.VV., Casa Toscanini. Breve guida al museo, Parma 1992.<br />

Gianluca Bauzano, Alessandra Bianchi, Case di uomini illustri. Dove, come, quando<br />

scoprire e visitare tesori nascosti d’Italia, Milano, Viennepierre, 1996, p.118.<br />

Clara Rabinovici, Museo casa natale Arturo Toscanini, in “Corriere di Parma”, Anno XXV,<br />

n°1, Estate 2007.<br />

Vincenzo Raffaele Segreto, Casa Toscanini. Music and Research: the Innovative Example<br />

of the Casa della Musica, in AA.VV., Literary and Composer Museums and Research.<br />

Proceedings of the ICLM Annual Conference 2008, Firenze, Polistampa, 2009.<br />

La trasformazione della casa storica<br />

Il Museo Revoltella a Trieste, progetto di Carlo Scarpa, Franco Vattolo, Gianpaolo Batoli,<br />

1963-1991.<br />

AA.VV., Galleria d’arte moderna Trieste. Catalogo, Trieste, 1925.<br />

Maria Masau Dan, Pasquale Revoltella (1795-1869). Sogno e consapevolezza del<br />

cosmopolitismo triestino, Udine, Assicurazioni generali, 1996.<br />

Maria Masau Dan, Museo Revoltella Trieste: la guida, Trieste, Museo Revoltella,<br />

2001.<br />

Maria Masau Dan (a cura di), Il Museo Revoltella di Trieste. Saggi di Flavio Fergonzi,<br />

Maria Masau Dan, Roberto Masiero, Vicenza, Terra Ferma, 2004.<br />

AA.VV., Museo Revoltella, Trieste. La donazione Kurlander, Catalogo della mostra tenuta<br />

a Trieste nel 2005, Trieste, Museo Revoltella, 2005.<br />

Aldo De Poli, Il museo Revoltella a Trieste, in Aldo De Poli, Marco Piccinelli, Nicola<br />

Poggi, Dalla casa-atelier al museo. La valorizzazione dei luoghi dell’artista e del<br />

collezionista, Milano, Edizioni Lybra Immagine, 2006, pp.74-75.<br />

Giovanni Ceiner - Maria Masau Dan (a cura di), Carlo Scarpa e il Museo Revoltella,<br />

Comune di Trieste, Trieste 2006.<br />

Il Museo Vincenzo Vela a Ligornetto di Mendrisiotto, progetto di Mario Botta, 2001.<br />

Piero Giacosa, Vincenzo Vela : 1820-1901, Torino, Utet, 1911.<br />

Angelo Gatti, Vincenzo Vela, Roma, Cremonese, 1944.<br />

806<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!