27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 2. Dimore di uomini celebri, case di letterati, atelier d’artista.<br />

dagli artisti che vi lavorano con colori diversi: resta famoso il luogo di lavoro di<br />

Paul Klee, dipinto di color nero e giallo. Gli arredi sono realizzati interamente dai<br />

laboratori del Bauhaus e derivano da una concezione pratica<br />

ed efficiente dell’organizzazione delle attività quotidiane. Anche attraverso<br />

le tre case sperimentali, si propone un tipo di vita moderno e reclamizzato, al<br />

fine di renderlo un modello per la collettività. Viene persino realizzato un film<br />

documentario cui gli abitanti, protagonisti, illustrano la vita quotidiana nelle loro<br />

abitazioni. Con la seconda guerra mondiale le abitazioni del direttore e la casa<br />

doppia più vicina sono state fortemente alterate, solo da poco le case rimanenti<br />

sono state restaurate e sono state rese disponibili alle visite.<br />

319<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!