27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

Culturale: definisce il programma generale delle attività legate alla presentazione<br />

delle mostre permanenti e temporanee e favorisce l’accesso del pubblico al<br />

museo e ai suoi servizi.<br />

Manageriale: coordina i differenti sevizi museali, ha la responsabilità della<br />

gestione delle risorse umane, tecniche e finanziarie, garantisce le relazioni con<br />

gli enti proprietari, rappresenta il museo presso le differenti istituzioni e i partner,<br />

pubblici e privati, assicura la valutazione costante delle attività del museo.<br />

Per concludere, dunque, il direttore del museo deve dunque essere custode<br />

e l’interprete dell’identità e della missione dell’istituzione culturale. Egli è<br />

responsabile della gestione del museo nel suo complesso, nonché dell’attuazione<br />

e dello sviluppo del suo progetto culturale e scientifico. Si occupa della<br />

conduzione manageriale e organizzativa e di gestione del personale oltre che<br />

delle forme di allestimento espositivo, di didattica museale e dell’organizzazione<br />

delle infrastrutture museali e sovrintende, infine, alla comunicazione esterna<br />

dell’immagine istituzionale, nell’interesse della considerazione futura da parte<br />

delle autorità, della critica e del grosso pubblico.<br />

656<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!