27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 4. La casa diventa museo. Il progetto di architettura.<br />

secondo una tridimensionalità quasi scultorea. Il salone presenta una lunghezza<br />

di circa diciotto metri in rapporto ad un’altezza di otto: la copertura voltata, che<br />

risale all’antica destinazione d’uso della fabbrica, assolve la funzione di portare<br />

la luce naturale all’interno della struttura attraverso due serie di lunette poste<br />

sui lati lunghi della sala. Il piano interrato, destinato interamente all’esposizione<br />

delle opere, ha dimensioni più contenute ed è scandito da pilastri e divisioni<br />

murarie.<br />

Il piano secondo, destinato agli uffici del museo, è caratterizzato da una<br />

copertura a spioventi in acciaio e vetro, che permette l’illuminazione a giorno<br />

di un ambiente recentemente allestito secondo un gusto domestico quasi<br />

ottocentesco, con un’alternanza di sculture dell’artista e arredi d’epoca. Per<br />

quanto riguarda l’allestimento del museo, le opere sono distribuite in sezioni<br />

tematiche e cronologiche, con esempi appartenenti alle varie fasi creative del<br />

genio di Minguzzi: si passa dalle opere giovanili ai disegni che illustrano la Porta<br />

del Bene e del Male in San Pietro a Roma, dai lavori appartenenti al periodo<br />

della maturità alle figure rappresentate sulla Quinta Porta del Duomo di Milano<br />

e alle formelle preparatorie per la Porta della Chiesa di San Fermo a Verona, a<br />

testimonianza del continuo impegno dello scultore in ambito religioso.<br />

491<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!