27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 5. L’intorno della casa diventa museo. Il progetto paesaggistico.<br />

e presenta un ridotto impatto nel paesaggio. Questo esempio indica un nuovo<br />

tipo di museo: un padiglione di media dimensione, articolato nel verde, che<br />

ricostruisce abitabilità delle case e la spazialità degli atelier.<br />

Il secondo caso riguarda infine la trasformazione di un piccolo insediamento<br />

rurale a Perry Green, nella campagna inglese, in un attrezzato centro di studi e di<br />

visite: la Fondazione Henry Moore. Il progetto prevede il graduale recupero dei<br />

diversi fabbricati, a partire dalla stessa casa rimasta vuota dello scultore Henry<br />

Moore. L’intervento degli architetti Roger Hawkins e Russel Brown del 1998,<br />

riguarda un gruppo di tre case, utilizzate come sede della Fondazione.<br />

559<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!