27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

mutamenti di proprietà.<br />

- Indicazioni sulle modalità di trasporto.<br />

- Indicazioni sul materiale grafico e fotografico di riferimento. Informazioni<br />

sulla documentazione grafica e sulla documentazione video, audio, dell’opera<br />

catalogata, allegata alla scheda di catalogo, o esistente e depositata presso l’Ente<br />

schedatore o in altre raccolte.<br />

- Bibliografia: dati relativi alla bibliografia (specifica o di confronto) su supporto<br />

elettronico, sia che si tratti di opere pubblicate, sia che si tratti di informazioni<br />

in rete.<br />

- Dati relativi alla bibliografia (specifica o di confronto) su supporto elettronico,<br />

sia che si tratti di opere pubblicate, sia che si tratti di informazioni in rete.<br />

- Osservazioni aggiuntive: informazioni sul bene catalogato per le quali non è<br />

stato possibile utilizzare gli altri campi della scheda.<br />

Solo se si conosce l’origine di una raccolta si può progettare in modo corretto il<br />

percorso espositivo, decidendo con cognizione di causa se apportare innovazioni<br />

rispetto alle aggregazioni precedenti o seguire l’originale organizzazione del<br />

materiale.<br />

Qualsiasi processo di valorizzazione di una dimora storica, si imposta in primo<br />

luogo studiando la natura e l’origine del suo contenuto, tracciandone le linee<br />

storiche di sviluppo da cui trarre elementi per configurare i criteri guida di una<br />

nuova disposizione o al contrario per dare fondamento a una riproduzione<br />

fedele nel tempo, o infine per programmare il ritorno in una sua antica veste,<br />

corrispondente ad un’altra precedente epoca storica.<br />

648<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!