27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 2. Dimore di uomini celebri, case di letterati, atelier d’artista.<br />

porta e entrare nella stanza successiva. In questo caso la dimora è un monumento<br />

dotato di valore collettivo e di forza memoriale per la comunità, essa svolge una<br />

fondamentale funzione di comunicazione verso l’esterno e rappresentazione<br />

dell’identità nazionale.<br />

La casa di Johan Wolfgang von Goethe a Weimar (Germania).<br />

La casa di Johan Wolfgang von Goethe a Weimar in Germania è oggi un museo<br />

dedicato allo scrittore. Johan Wolfgang von Goethe giunge a Weimar nel 1775<br />

su invito di Karl August, principe della Turingia. Lo scrittore non si occupa solo<br />

di cultura e scienza ma soprattutto di amministrazione e di economia, in una<br />

piccola città di provincia che, al suo arrivo, si presenta come un villaggio di case<br />

modeste. La sua abitazione riadattata tra il 1702 e il 1794 rispecchia questa<br />

pluralità di interessi creando dal nulla un luogo che richiama intellettuali e<br />

letterati da tutta Europa. Nelle sale di rappresentanza situate nella parte anteriore<br />

della casa, sono ordinati ed esposti quadri, sculture, maioliche, monete, ricordi<br />

di viaggio, con l’intenzione primaria di fondere le diverse forme d’arte in uno<br />

spazio espositivo unico. Negli ambienti più riservati lo studio, la camera da letto<br />

e la biblioteca, si compie quello che è l’aspetto più intimo della vita domestica: le<br />

stanze, piccole nelle dimensioni, sono arredate con libri, manoscritti, pezzi d’arte<br />

e minerali, oggetti dai quali Goethe non vuole separarsi nei momenti di massima<br />

riflessione.<br />

La casa è oggi un luogo di memorie a cui è affidata non solo la vita di un uomo, ma<br />

l’identità culturale di un popolo e in questo caso dell’intera nazione tedesca.<br />

L’America e la Storia di un popolo.<br />

Ritenendo necessario riportare l’attenzione fuori dall’Europa, anche se non<br />

previsto nei termini della presente ricerca, si è approfondito brevemente il<br />

dibattito sulle dimore di uomini celebri in America e in Australia. Fuori dall’Europa<br />

la casa del personaggio illustre è un memorial, spesso privo di contenuto<br />

materiale, ma con un fortissimo valore sociale nel rappresentare un episodio<br />

della storia di una piccola comunità.<br />

161<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!