27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bibliografia ragionata. Repertorio delle fonti bibliografiche e iconografiche.<br />

Francesca Bottari - Fabio Pizzicannella, L’ Italia dei tesori. Legislazione dei beni culturali,<br />

museologia, catalogazione e tutela del patrimonio artistico, Bologna, Zanichelli, 2002.<br />

Esigenze conservative della collezione.<br />

Karl-Werner Bachmann, La conservation dutìrant les expositions temporaines,<br />

Conservation during temporary exhibitions, Roma, Iccrom, 1975.<br />

Adriana Bernardi, Conservare opere d’arte. il microclima negli ambienti museali,<br />

Padova, Il prato, 2003.<br />

Marco Perino, Marco Filippi, Le prestazioni delle vetrine museali ai fini del controllo del<br />

microclima - il controllo di frontiera, convegno AICARR “Tecnologie impiantistiche per i<br />

musei” Roma, 6 Maggio 2005.pp.89-106.<br />

La programmazione dell’intervento. L’assetto istituzionale, i programmi curatoriali.<br />

Testi di carattere generale<br />

Daniele Jalla, Gestione dei musei e degli altri beni statali: un trasferimento difficile, in<br />

“Economia della Cultura”, n.9(2), 2001, pp. 221-233.<br />

Des Griffin, Morris Abraham, The Effective Management of Museums: Cohesive<br />

Leadership and Visitor-Focused Public Programming, Museum Management and<br />

Curatorship, 2000.<br />

Domenico Scudero, Manuale del curator. Teoria e pratica della cura critica, Roma,<br />

Gangemi, 2004.<br />

L’assetto paesaggistico. L’adeguamento del sito fisico.<br />

La tutela del contesto<br />

Mariapia Cunico, Domenico Lucani (a cura di), Paradisi ritrovati: esperienze e proposte<br />

per il governo del paesaggio e del giardino, atti del seminario alla Fondazione Benetton<br />

Asolo, 27 agosto-12 settembre 1990, Milano, Guerini, 1991.<br />

European Lanscape Convention, Firenze, 20 luglio 2000, ed. it. Convenzione europea del<br />

paesaggio, Firenze, Darc-beni culturali, 2000.<br />

Domenico Luciani, Per il buon governo del paesaggio, Treviso, Fondazione Benetton<br />

Studi e Ricerche, 2004.<br />

Il giardino<br />

Alessandro Tagliolini, Massimo Venturi Ferriolo (a cura di) Il giardino, idea, natura,<br />

realtà, Milano, Guerini e Associati, 1987.<br />

Massimo De Vico Fallani, Parchi e giardini storici, parchi letterari, tutela e valorizzazione:<br />

convegno nazionale a Maratea, in “Palladio”, n. 8, giugno 1991, p. 131-132.<br />

Maurizio Boriani, Lionella Scazzosi, Il giardino e il tempo: conservazione e manutenzione<br />

delle architetture vegetali, Milano, Guerini, 1992.<br />

Domenico Luciani, Tra città e paesaggio: il giardino come mediazione, in Paola Capone,<br />

Paola Lanzara, Massimo Venturi Ferriolo (a cura di) Pensare il giardino, Milano,<br />

Guerini e Associati, 1992.<br />

Vincenzo Cazzato, Maria Fresa (a cura di), I nostri giardini. Tutela, conservazione,<br />

valorizzazione, gestione, Roma, Gangemi, 2005.<br />

826<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!