27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 1. La dimora storica. Un patrimonio diffuso nel territorio.<br />

perché lo sguardo di Carol Rama è rivolto all’interno delle proprie emozioni, del<br />

proprio vissuto, duro, difficile, rabbioso, ma anche esaltante.<br />

Le case dunque raccontano, esse sono la dimostrazione di come “l’abitare” di<br />

Heidegger possa avere un riscontro concreto nella vita dell’uomo, testimoniano<br />

l’importanza che quel mondo inconscio dell’esistenza possa configurarsi in un<br />

ambito architettonico, ricordando che progettare una casa significa riconoscere<br />

in primo luogo allo spazio la possibilità di interagire, progettando delle relazioni<br />

tra individui.<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!