27.05.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 7. Linee guida per la costituzione di un nuovo museo.<br />

di un ricco e colto collezionismo, sia sotto la veste di un allestimento, domestico,<br />

testimonianza del gusto di un’epoca e della storia dell’abitare.<br />

Ne è un ottimo esempio il circuito museale, nato in collaborazione con Regione<br />

Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, tra la Fondazione Bagatti<br />

Valsecchi, il Comune di Milano per Casa Boschi di Stefano, il FAI – Fondo per<br />

l’Ambiente Italiano per Villa Necchi Campiglio e la Fondazione Artistica Poldi<br />

Pezzoli. La nuova rete museale, nata da un accordo di programma sottoscritto<br />

nel 2004, è realizzata per volontà e in collaborazione con la Regione Lombardia<br />

e il Comune di Milano. Il circuito, nel rispetto delle autonomie e delle identità<br />

di ciascuna istituzione, si prefigge di promuovere la conoscenza dell’evoluzione<br />

e della trasformazione della città di Milano avvenute nel corso di quasi due<br />

secoli di storia; valorizzare l’identità di ciascuna realtà museale e delle collezioni<br />

in essa conservate; elaborare un progetto che diventi modello di riferimento<br />

metodologico internazionale.<br />

Accanto a queste reti, potrebbe subito seguire una rete europea mirata a<br />

valorizzare quel certo numero di case d’oggi appartenute a protagonisti del<br />

XX secolo e magari ancora abitate. In questo caso, senza mai diventare musei,<br />

continuerebbero a vivere in quanto dimore abitate e potrebbero comunque<br />

essere identificate come “luoghi di memoria”, collegati da un percorso di<br />

valorizzazione e di conoscenza storica.<br />

738<br />

Federica Arman, Le vite, le case e il progetto d’architettura. La valorizzazione museografica delle dimore di uomini celebri del Novecento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!