31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA TEORIA DI CASEL 115<br />

presente la realtà spirituale significata, non va limitato alla sola<br />

grazia, ma va esteso, a suo modo, a tutte le predette realtà secondo<br />

i diversi piani significativi del segno stesso. In questo non ci sono<br />

difficoltà speciali.<br />

L'attuazione presenziale nel segno sacramentale delle azioni<br />

storiche salutifere <strong>della</strong> vita mortale di Cristo. — Presenta maggiori<br />

difficoltà la questione di sapere in che <strong>senso</strong> preciso si può dire<br />

che il segno sacramentale, quale segno rimemorativo efficace ex<br />

opere operato, attua e rende realmente presente nell'azione liturgica<br />

le opere salutifere che Cristo fece nella sua vita terrena, ed anzitutto<br />

la sua passione e morte. Come capire esattamente e rispetto<br />

a tutti i sacramenti il « recolitur memoria passionìs eius » dell'« O<br />

sacrum convivium »?<br />

In questa materia dal 1922 il P. Oddone Casel dette inizio tra<br />

i teologi a una controversia che dura tuttora. Ecco, per informazione,<br />

i punti, credo essenziali, <strong>della</strong> sua teoria personale sul « mistero<br />

» in quello che ha di specifico rispetto al concetto di mistero<br />

sopra spiegato n . Secondo Casel, negazione cultica sacramentale,<br />

è reso oggettivamente presente non solo l'effetto delle azioni salutifere<br />

storiche di Cristo, e specialmente <strong>della</strong> passione, ossia è resa<br />

oggettivamente presente non solo la grazia, ma anche la stessa<br />

azione salutifera passata, in specie la passione sul Golgota, non già<br />

in tutte le minime circostanze di persone e di ambiente, ma, come<br />

egli dice, in quello che aveva d'essenziale, nella sua sostanza. Così,<br />

secondo Casel, nel rito che nella <strong>liturgia</strong> si compie nello spazio e<br />

nel tempo, le azioni salutifere storiche di Cristo sulla terra e specialmente<br />

la passione, vengono « commemorate », nel <strong>senso</strong> che<br />

verrebbero oggettivamente rese presenti, ripresentate, e, si noti<br />

bene, numericamente le stesse, sebbene, e anche questo va accuratamente<br />

notato nella posizione di Casel, in un modo proprio<br />

completamente sui generis.<br />

Questo modo proprio, secondo Casel, trascende lo spazio e il<br />

tempo, mentre il rito liturgico stesso si compie nello spazio e nel<br />

tempo; ed egli lo chiama modo « misterico », « mistero ». Così<br />

egli dà alla tradizionale espressione di mistero a proposito <strong>della</strong><br />

<strong>liturgia</strong>, questo <strong>senso</strong> specifico, propriamente nuovo, (sebbene Casel<br />

abbia creduto di poterlo dimostrare anche nell'uso che di questa<br />

parola facevano i Padri a proposito <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> e nell'uso stesso<br />

dei testi liturgici) di rito cultico che, sotto il velo dei segni e in<br />

un modo trascendente lo spazio e il tempo, renderebbe oggettivamente<br />

presente anche la stessa azione salutifera storica passata di<br />

11 Cfr. sopra pp. 27-32 e 43-45. Per la teoria di Casel vedi in: Jahrbuch<br />

fiir Liturgiewissenscha.it 6 (1926) 113-204; 8 (1928) 145-224; Dos christliche Kultmysterium,<br />

Regensburg 1935. TH. FILTHAUT, Die {Controverse iiber die Mysterienlehre,<br />

Warendorf 1947. Vedi pure gli studi Vom christlichen Cultmysterium...<br />

a cura di A. MAYER..., Dusseldorf 1951. L. BOUYER, La vie de la liturgie, Paris 1956<br />

pp. 115-31; 220-29. P. WEGENAERT, Heilsgegenwart, Miinster i.W. 1958.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!