31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

768 CAP. XXIII - LITURGIA E PASTORALE. I PRINCÌPI<br />

loro punto di riferimento e di incentramento, il fine verso il quale<br />

devono condurre, dando loro così la necessaria unità, l'ordine giusto<br />

e il rispettivo valore qualitativo. E questo è d'immenso valore anche<br />

pratico, contro la dispersione inutile, le ipertrofìe, gli sfasamenti, il<br />

fare incomposto e infruttuoso di quei troppi che credono agire molto<br />

perché molto si agitano.<br />

Poi, lo stesso fatto indica a ogni sacerdote nella sua vita personale<br />

di santificazione individuale, che anche se il tempo che dedica<br />

all'azione liturgica, specialmente alla messa, è relativamente breve<br />

rispetto alle altre attività, è tuttavia proprio in quell'azione liturgica,<br />

e anzitutto, nella messa, che deve essere il centro dinamico e il nucleo<br />

vitale <strong>della</strong> sua giornata.<br />

Finalmente, la sopraddetta dottrina deve far capire una cosa<br />

che molti, anche ben intenzionati, non capiscono abbastanza, e cioè:<br />

ammesso che, a causa delle circostanze concrete, non tutti, né necessariamente<br />

il maggior numero dei fedeli o dei sacerdoti o dei religiosi,<br />

debbano condurre un tipo di vita nel quale la <strong>liturgia</strong> abbia<br />

la prevalenza anche quantitativa, rimane tuttavia non solo legittimo,<br />

ma anche utile e santo e necessario che, secondo la vocazione personale<br />

che Dio dà ad ognuno, vi siano, nella Chiesa, degli individui<br />

ed anche dei gruppi e delle intere società che facciano proprio questo<br />

genere di vita, e che la Chiesa non subirebbe piccola iattura se questo<br />

non si verificasse.<br />

È assai più difficile di quanto si possa pensare, comprendere<br />

tutte le esigenze del corpo mistico di Cristo. Anche qui: distinzione<br />

dei compiti e gerarchia dei valori. Vedi S. Paolo 1 Cor 12.<br />

Così, quando si asserisce che l'azione liturgica deve essere fine<br />

e fonte di ogni attività pastorale, non si vuol dire che l'attività pastorale<br />

si esaurisce tutta nella <strong>liturgia</strong> o che le attività extraliturgiche<br />

non siano importanti, anzi, essenziali al fine <strong>della</strong> pastorale e <strong>della</strong><br />

stessa <strong>liturgia</strong>; o che l'ideale che si propone sia quello di mutare<br />

ogni parrocchia in monastero e ogni parroco in monaco. Ma significa<br />

che, in virtù dello stesso fine che persegue, tra le diverse attività<br />

in cui si esplica la pastorale, non vi può essere né opposizione, né<br />

disconnessione o semplicemente indipendenza, ma vi è gerarchia<br />

qualitativa per cui, qualitativamente, tutte sottostanno e sono ordinate<br />

alla <strong>liturgia</strong>. Insisto sul: qualitativamente, perché non si creda<br />

nemmeno che per un parroco, tra le attività pastorali, la maggior<br />

parte del tempo debba essere consacrata necessariamente e sempre<br />

alla <strong>liturgia</strong>.<br />

Insomma, si ripete semplicemente e, fondamentalmente, per le<br />

stesse ragioni, quello che delle relazioni tra <strong>liturgia</strong> ed attività extraliturgiche<br />

si è detto quando si è parlato dei rapporti tra spiritualità<br />

e <strong>liturgia</strong>. Niente assorbimento o menomazione delle attività extraliturgiche<br />

dalla <strong>liturgia</strong>, ma, tuttavia, necessario loro indirizzo unitario<br />

e subordinazione qualitativa alla <strong>liturgia</strong> come alla realtà nella quale<br />

si realizza pienamente lo scopo dell'intera pastorale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!