31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tidemoniaco, 401; sua costruzione secondo<br />

lo schema di Storia Sacra, 23,<br />

812; s. apostolico, 23, 43, 231; s. detto<br />

atanasiano, 23, 232, 482; s. niceno,<br />

232; s. niceno-costantinopolitano, 211,<br />

232, 482, 488, 580; s. romano, 231<br />

SINASSI: schema connaturale <strong>della</strong> s.<br />

eucologica non sacrificale: lettura,<br />

omelia, canto, preghiera in silenzio,<br />

orazione conclusiva del presidente<br />

ad alta voce, 654, 827<br />

SION: il Monte santo, la Chiesa e la<br />

Gerusalemme celeste, 465s<br />

SIRI: monofisiti e loro concetto di mysterion<br />

come tutta la <strong>liturgia</strong>, 570s<br />

SIRIACA: letteratura liturgica s., 559<br />

SOCIETÀ: e <strong>liturgia</strong>: socialità <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong><br />

e sua struttura in segni sensibili,<br />

79ss; individuo e s. nella <strong>liturgia</strong>,<br />

265-89. Vedi: Comunità, Individuo<br />

SOCINIANI: e <strong>liturgia</strong>, 518<br />

SOCIOLOGIA: e <strong>liturgia</strong>, 794 n. 65<br />

SOGGETTIVISMO: e oggettivismo in spiritualità<br />

in genere, 621; s., oggettivismo<br />

e <strong>liturgia</strong>, 112, 190-93, 629s<br />

SONNO: mistico: 689; s. delle potenze,<br />

686<br />

SOLA SCRIPTURA: principio protestante e<br />

influsso del movimento liturgico protestante<br />

su di esso, 780<br />

SOPRANNATURALE: sviluppo storico, determinazione<br />

teorica del concetto e<br />

sua importanza per capire la <strong>liturgia</strong><br />

intorno all'influsso di Satana nel<br />

mondo dopo il peccato d'Adamo,<br />

372-77<br />

SOSPENSIONE DEI SENSI: nella vita mistica,<br />

o s. delle potenze, o s. dell'intelletto,<br />

686s, 689; s.d.s. nella vita mistica<br />

e la questione dei rapporti tra <strong>liturgia</strong><br />

e mistica, 671-74, 678s, 682, 688-<br />

92<br />

SOUCAS: laura di, 662<br />

SPECULAZIONE: l'aspetto s. <strong>della</strong> fede e<br />

la questione dei rapporti tra catechismo<br />

e <strong>liturgia</strong>, 831s; tra predicazione<br />

e <strong>liturgia</strong>, 809s<br />

SPERANZA: e fede e carità in esercizio<br />

nell'azione liturgica nel quadro <strong>della</strong><br />

virtù di religione, 481ss, 656-62; s.<br />

e predicazione escatologica, 822<br />

SPERIMENTALISMO: e suo pericolo nella<br />

vita mistica, 693<br />

SFHRAGIS: consignatio nei riti battesimali,<br />

380s<br />

SPIRITO SANTO: culto, <strong>liturgia</strong>, battesimo,<br />

sacramenti, preghiera in Spirìtu:<br />

37s; lo S.S. e il movimento cristologico-trinitario<br />

<strong>della</strong> rivelazione e<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, 196-242; lo S.S. nelle<br />

conclusioni delle orazioni liturgiche<br />

e il <strong>senso</strong> di in unitale S.S. Deus,<br />

INDICE ANALITICO 915<br />

216ss; S.S. e Chiesa, 30ss; S.S. e sacrificio,<br />

224; lo S.S. nelle anafore e<br />

nel canone romano, 224-29; nei sacramenti,<br />

229-36; nei ciclo Settuagesima-<br />

Pentecoste, 237ss; nell'epistola agli<br />

Ebrei, 250 n. 12; S.S. e battesimo,<br />

339; e benedizione dell'acqua battesimale,<br />

389; lo S.S. nella definizione<br />

dei dogmi, 506; come la <strong>liturgia</strong> di<br />

Pentecoste interpreta la profezia di<br />

Gioele sul dono dello S.S., 446; doni<br />

dello S.S., 612 n. 1; la divinità dello<br />

S.S. provata dalla <strong>liturgia</strong> in F. A.<br />

Zaccaria, 518<br />

SPIRITUALISMO : spiritualismo disincarnato<br />

<strong>della</strong> tradizione orfica, platonica,<br />

neoplatonica, e s. cristiano, 299s<br />

SPIRITUALITÀ: e <strong>liturgia</strong>, 611-52; nozione<br />

<strong>della</strong> s., 611-15; diverse scuole di<br />

s. in seno alla Chièsa, 615-22; tipi di<br />

s. intellettualistica, volontaristica, affettiva,<br />

619s; s. e carattere ascetico<br />

mistico, 622; nozione e caratteristiche<br />

<strong>della</strong> s. liturgica, 624-68; suo carattere<br />

dogmatico, 630s; s. liturgica s.<br />

<strong>della</strong> Chiesa a un titolo che non<br />

compete alle altre s., 639ss; s. liturgica<br />

s. benedettina? 641-44; s. liturgica<br />

ed attualizzazione delle facoltà<br />

psicologiche dell'uomo, 305-12; incentramento<br />

<strong>della</strong> s. liturgica nella messa,<br />

166-85: Vedi: Messa; s. liturgica<br />

ed aspirazioni odierne, 693ss; s. liturgica<br />

in S. Gertrude, 696-752; la s. liturgica<br />

contiene dei pericoli? 668s,<br />

692s; rapporti tra s. ed insegnamento<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, 605ss; tipi di s.: s. apostolica,<br />

622; s. benedettina, 615, 637,<br />

641, 643; s. carmelitana, 615, 622; s.<br />

certosina, 622; s. per il clero diocesano,<br />

615. 619; s. domenicana, 615; s.<br />

francescana, 615; s. ignaziana, 615,<br />

641; s. per i laici, 615, 619; s. salesiana,<br />

615<br />

SPONSALI: spiegati nei trattati liturgici<br />

dei Padri, 557-62<br />

SPORT: benedizione dello s. e degli attrezzi<br />

sportivi nel rituale romano,<br />

308s<br />

SPOSA: <strong>senso</strong> anche antidemoniaco <strong>della</strong><br />

benedizione <strong>della</strong> s., 405<br />

SPOSALIZIO: mistico, 685; in S. Gertrude,<br />

731<br />

STATI DI VITA: diversi e spiritualità liturgica,<br />

642ss, 679ss<br />

STATO PRIMITIVO DELL'UOMO: O stato paradisiaco:<br />

313s, 331<br />

Stella maris Maria: 709<br />

STILE DELL'UOMO: modo con cui Dio<br />

agisce verso l'uomo rispettandone la<br />

natura umana, 76, 294. Vedi: Legge<br />

dell'incarnazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!