31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XI<br />

LA LITURGÌA E LA LEGGE<br />

DELL'UNITOTALITÀ COSMICA DEL REGNO DI DIO:<br />

I. • LITURGIA, UOMO E MONDO INFRAUMANO<br />

Con la legge che chiamo dell'unitotalità cosmica del regno di<br />

Dio, intendo affermare il fatto che, nell'ordine delle cose voluto<br />

effettivamente,da Lui, l'uomo, nella totalità <strong>della</strong> sua struttura fisica,<br />

psichica, spirituale, individuale e sociale, la creatura infraumana,<br />

il mondo angelico, sono stati ordinati, ognuno a suo modo, in una<br />

unità organica — nella salvaguardia però delle possibilità e delle<br />

caratteristiche di ogni essere — a un fine unico comune: il regno<br />

di Dio da raggiungersi nella Gerusalemme celeste. Questo regno in tal<br />

maniera ha il carattere e le dimensioni di un'unitotalità cosmica<br />

estensiva ed intensiva che abbraccia il tutto di tutte le creature,<br />

ordinate al fine comune organicamente e perciò con una certa solidarietà<br />

e interdipendenza reciproca, in un'unica sinfonia universale<br />

l .<br />

Alla luce di questa legge, non ci meraviglieremo di costatare<br />

che anche nella <strong>liturgia</strong> il cosmo intero appare attualizzato culticamente<br />

come unitotalità. Questo ci farà comprendere un gran numero<br />

di tratti particolari caratteristici <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, i quali possono<br />

essere considerati come manifestazioni particolari di quella legge<br />

generale che trova in essa un'attuazione già notevolmente perfetta,<br />

quanto lo permette il nostro stato quaggiù.<br />

1. LA LITURGIA<br />

E L'ATTUALIZZAZIONE PLENARIA DI TUTTO L'UOMO<br />

La rivelazione considera l'uomo come un'unità sostanziale<br />

Secondo la rivelazione, tutto l'uomo, plenariamente, come unità<br />

viva, in tutti gli aspetti <strong>della</strong> sua sostanza e <strong>della</strong> sua vita fisica, psi-<br />

1 I dannati, angeli e uomini, che, contro la volontà di Dio, non raggiungono<br />

di fatto il fine a cui furono destinati, si sottraggono ai piani <strong>della</strong> misericordia<br />

di Dio, ma non sfuggono alla sua giustizia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!