31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRINITÀ NELL'ORDINE 235<br />

vestigio, appena riconoscibile, è la rubrica e la prassi che il sacerdote<br />

nell'atto di dare l'assoluzione deve stendere leggermente la<br />

mano verso il penitente, unica traccia dell'antica imposizione delle<br />

mani e dell'invocazione epicletica allo Spirito Santo.<br />

L'ordine. — La <strong>liturgia</strong> manifesta di concepire l'ordine sullo<br />

sfondo cristologico-trinitario anzitutto nei prefazi consacratori dei<br />

diaconi, dei sacerdoti e dei vescovi. Si tratta, infatti, di una vera e<br />

propria epiclesi per la venuta dello Spirito Santo, accompagnata<br />

dalla solita imposizione delle mani.<br />

Nella tradizione romana, da Ippolito al rito odierno, questa<br />

epiclesi consacratoria dei diaconi, dei sacerdoti e dei vescovi è rimasta<br />

nonostante i mutamenti. La sua forma più netta, dal punto<br />

di vista che ci preoccupa, rimane però il testo stesso <strong>della</strong> Tradizione,<br />

poiché i leggeri rimaneggiamenti posteriori hanno un po'<br />

attenuato il carattere cristologico-trinitario nel prefazio consacratorio<br />

dei sacerdoti e dei vescovi.<br />

Ecco il testò <strong>della</strong> Traditio per la consacrazione dei vescovi:<br />

« 0 Dio, Padre del nostro Signor Gesù Cristo... Tu che hai stabilito gli ordinamenti<br />

nella tua Chiesa per il « Verbo <strong>della</strong> tua grazia » (cfr. At 20,32)...<br />

Effondi ora quella Virtù che viene da te, quella dello "Spirito sovrano" che<br />

tu desti al diletto tuo Figlio Gesù Cristo e che Egli dette ai Santi Apostoli i quali<br />

stabilirono la Chiesa nelle singole regioni come tuo tempio, a gloria e lode perpetua<br />

del tuo nome... Conoscitore dei cuori, concedi al tuo servo che hai scelto<br />

all'episcopato... che, per lo Spirito del sommo sacerdozio, egli abbia potere di rimettere<br />

i peccati secondo il tuo precetto, di « assegnare le sorti ». (Cfr. At 1,26)<br />

secondo il tuo comandamento, di "sciogliere ogni vincolo" (Cfr. Is 58,6; Mt 10,1)<br />

secondo il potere che tu desti agli Apostoli, di piacerti nella mansuetudine e in<br />

cuore puro, mentre ti offrirà il sacrificio in odore soave, per il tuo servo Gesù<br />

Cristo, per il quale a te gloria, potenza, onore con lo Spirito Santo ora e in tutti<br />

i secoli. Amen » 8T .<br />

In tutto simile a questa è, dal punto di vista cristologico-trinitario,<br />

la formula <strong>della</strong> consacrazione dei sacerdoti e dei'diaconi 88 .<br />

Questa struttura si ritrova in tutta l'antichità, come si può vedere<br />

nel Sacramentario di Serapione 89 e nelle Costituzioni Apostoliche<br />

90 . Ecco, per esempio, come appare lo schema a, per, in, ad, nel<br />

Sacramentario di Serapione a proposito <strong>della</strong> consacrazione dei<br />

sacerdoti :<br />

« Signore, Padre del tuo Unigenito, preghiamo che lo Spirito di verità venga<br />

sopra quest'uomo... affinché possa reggere il tuo popolo e dispensare la tua<br />

divina parola e riconciliare il tuo popolo a te, Dio increato... tu che dallo spirito<br />

di Mosè concedesti lo Spirito Santo a coloro che erano stati eletti, dà anche<br />

à questo lo Spirito Santo dallo Spirito dell'Unigenito in dono di sapienza, di<br />

conoscenza e di retta fede, affinché possa servirti in pura coscienza per l'Unigenito<br />

tuo Gesù Cristo, per mezzo del quale sia a Te gloria e impero nello<br />

Spirito Santo ora e in tutti i secoli dei secoli. Amen » 91 .<br />

« 7 Traditio 3, Ed. Botte pp. 6-11.<br />

88 capitoli 8 e 9, ibid. pp. 20-27.<br />

8 » 12-14.<br />

»° Vili 5,3-7; 16,3-5; 18.<br />

»i 13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!