31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

festazione <strong>della</strong> Chiesa secondo il<br />

Conc. Vaticano II, 277; m. pasquale:<br />

vedi, Pasqua; il m. pasquale testificato<br />

dagli apostoli concretizza tutto<br />

il m. <strong>della</strong> storia m. di C. e del suo<br />

sacerdozio, m.d.C. e quindi m. <strong>della</strong><br />

<strong>liturgia</strong>, 246; Dio lo compie in noi<br />

attraverso un regime di segni, luogo<br />

d'incóntro primario e connaturale tra<br />

Dio e l'uomo, 53; ha un'inesauribile<br />

ricchezza oggettiva, concreta tutti i<br />

tesori <strong>della</strong> Divinità e dell'umanità,<br />

244; la <strong>liturgia</strong> è mysterium, sacramentum,<br />

m.d.C, mistero pasquale,<br />

799; criteri per stabilire fino a qual<br />

punto in un determinato particolare<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> vi sia un « mistero »,<br />

573s; concretizzato nella <strong>liturgia</strong>,<br />

103-6; la <strong>liturgia</strong> è preghiera ed attuazione<br />

sacrale del m.d.C. sotto i<br />

segni <strong>della</strong> santificazione e del culto,<br />

773; la <strong>liturgia</strong> è il luogo privilegiato<br />

d'incontro tra Dio e l'uomo dove nella<br />

concreta attuazione del m.d.C,<br />

l'uomo per mezzo di Cristo nel possesso<br />

dello Spirito riceve ogni bene<br />

dal Padre ed a lui torna, 480; la <strong>liturgia</strong><br />

rende presente in sacramento<br />

realizzandolo nelle singole anime<br />

tutto il m.d.C. Storia Sacra, 453; la<br />

<strong>liturgia</strong> è il modo specifico in cui<br />

dalla Pentecoste alla Parusia si attua<br />

nella Chiesa il m.d.C. nella santificazione<br />

e nel culto, 166; tutto ciò riaffermato<br />

dal Conc. Vaticano II, 296; nell'azione<br />

liturgica Dio attua nell'uomo<br />

il m.d.C. m. <strong>della</strong> Chiesa: legge dell'oggettività,<br />

112; si compie in noi<br />

nell'azione liturgica e, in virtù dell'opus<br />

operatum, se ne accentua così<br />

l'oggettività, 111; i segni liturgici attuano;<br />

nell'uomo il m.d.C. m. <strong>della</strong><br />

Chiesa e come strumenti di Dio trasformano<br />

l'uomo, 113; la messa tra<br />

la prima e la seconda venuta dei<br />

Signore è il centro in cui sotto il<br />

velo dei segni vivono e si concentrano<br />

tutte le fasi del m.d.C, 170;<br />

il m.d.C, economia salvatrice del<br />

mondo in Cristo, è sempre espressamente<br />

ricordato nelle anafore <strong>della</strong><br />

messa, 171; concretizzato principalmente<br />

nella messa: Vedi Messa; e<br />

cicli liturgici, 182-85; nei nuclei essenziali<br />

dei prefazi romani di Natale,<br />

Epifania, <strong>della</strong> Croce, Pasqua, Ascensione,<br />

Pentecoste sono espressi i diversi<br />

aspetti del m.d.C. nella sua realizzazione<br />

storica nella vita terrena di<br />

Cristo, 177; nel periodo Avvento-Epifania<br />

il m.d.C. viene prospettato nel<br />

concetto di venuta epifanica del Si­<br />

29-11 <strong>senso</strong> <strong>teologico</strong>...<br />

INDICE ANALITICO 897<br />

gnore, 444; nel periodo Settuagesima-<br />

Pentecose l'A.T. è considerato nel suo<br />

valore tipologico prefigurativo del<br />

m.d.C. come redenzione, 445; nel periodo<br />

Settuagesima-Pentecoste il m.<br />

d.C. viene prospettato sotto l'idea<br />

di redenzione, 444; come redenzione,<br />

preparato nei catecumeni nella quaresima,<br />

periodo per eccellenza <strong>della</strong><br />

lotta contro Satana, 415; e feste mariane,<br />

degli angeli, dei santi, 184s; la<br />

spiritualità liturgica è biblica e fa vivere<br />

la vita cristiana come m.d.C,<br />

continuamente attuando le realtà <strong>della</strong><br />

Bibbia, 631; la <strong>liturgia</strong> più che di<br />

introspezione psicologica si preoccupa<br />

di proporre l'attenzione su Dio<br />

e le realtà oggettive: Cristo, suo m.,<br />

redenzione, Chiesa, 194; in spiritualità<br />

liturgica il triduo pasquale e Natale,<br />

m.d.C. come redenzione e come<br />

venuta epifanica, continuamente attuate<br />

nella <strong>liturgia</strong>, sono i due fari<br />

dell'anima anche fuori dell'azione liturgica,<br />

656; comprende anche le vicende<br />

dell'ascensione ascetica e mistica<br />

verso la perfezione, ultimo sigillo<br />

con cui si compie il m.d.C. in ogni<br />

fedele, 432s; per i Padri spiegare la<br />

<strong>liturgia</strong> è spiegare i suoi « misteri »,<br />

570s; la sua presentazione nella spiritualità<br />

del M.E., 747; contributo <strong>della</strong><br />

teologia dai sec. XII-XIII per la<br />

migliore intellezione del m.d.C, 817;<br />

O. Casel e la teologia del m., esposizione<br />

e giudizio, 115-22; invito del<br />

Conc. Vaticano II ai professori di<br />

teologia di mettere in rilievo sempre<br />

il m.d.C. e la Storia <strong>della</strong> Salvezza,<br />

605; considerazioni degli ordossi sul<br />

modo cattolico di presentare e vivere<br />

il m.d.C, 781; la predicazione del<br />

m.d.C. in s. Agostino, 815-19; la predicazione<br />

è annunzio orale del messaggio<br />

di Dio incentrato sul m.d.C.<br />

Storia Sacra, mistero pasquale, fatto<br />

dalla Chiesa per mezzo dei ministri<br />

ai fedeli, 803s; contenuto ed oggetto<br />

centrale <strong>della</strong> predicazione è il m.d.C.<br />

Storia Sacra, 809, 811-19; la predicazione<br />

divenendo catechesi liturgica<br />

presenterà direttamente la <strong>liturgia</strong> in<br />

quando m.d.C. sempre in atto, 829;<br />

la predicazione e il m.d.C. nelle sollecitazioni<br />

del Conc. Vaticano II, 802.<br />

Vedi: Chiesa, Cristo, Mysterion, Mysterium,<br />

Pasqua, Sacramentum, Storia<br />

Sacra<br />

MISTICA: aspetto mistico ed esperienza<br />

mistica nella tendenza alla perfezione,<br />

613s; nozione delle contemplazioni e<br />

<strong>della</strong> vita mistica, 670s; grazie misti-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!