31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

896<br />

ci, 525-37; in S. Tommaso, 538-55; nei<br />

Padri, 585-90; così anche in teoria,<br />

591-602; la <strong>liturgia</strong> nel trattato metodologico<br />

De locis theologicis dei positivo-scolastici<br />

dei secoli XVIII-XIX,<br />

519, 522<br />

MICHELE S.: dal sec. IV l'evoluzione<br />

del culto degli angeli si concretizza<br />

soprattutto nella persona di S.M.,<br />

344; capo degli angeli nella lotta contro<br />

Satana, 334; la festa di S.M. nel<br />

ciclo liturgico santorale evidenzia in<br />

primo luogo il posto degli angeli<br />

nella lotta contro Satana, 421; il suo<br />

posto nella <strong>liturgia</strong> per i defunti, 412;<br />

il viaggio dell'anima nell'ai di là è<br />

stato rappresentato come accompagnato<br />

da S.M. contro le insidie demoniache,<br />

371; considerato come speciale<br />

psicopompo, ma senza implicare<br />

affermazioni dogmatiche, 372<br />

MINISTERO DELLA PAROLA e ministero dei<br />

riti nella Chiesa, 825<br />

MINISTRI SACRI: come segno liturgico,<br />

73; m.s. deU'A.T. secondo S. Tommaso,<br />

547s<br />

Misereatur : introduzione gallicana di<br />

tale preghiera nella messa, 282 n. 31<br />

MISERERE: e visioni di S. Gertrude, 700<br />

MISERICORDIA DI DIO: nei testi deU'A.T.<br />

usati dalla <strong>liturgia</strong>, 437<br />

Miserìcordias Domini in aternum cantabo:<br />

e suo significato nella vita<br />

spirituale di S. Teresa per gli interventi<br />

personali df Dio che manifestano<br />

i suoi attributi, 438<br />

MINISTERIUM DIVINUM : terminologia antica<br />

per indicare la <strong>liturgia</strong>, 33<br />

MINISTERIUM ECCLESIASTICUM : terminologia<br />

antica per indicare la <strong>liturgia</strong>,<br />

33<br />

MISSA CHRISMATIS: e suo significato antidemoniaco,<br />

390<br />

MISSIONARI: portano il fedele a vivere<br />

la vita cristiana plenariamente, cioè<br />

anzitutto nella <strong>liturgia</strong>, e così edificano<br />

la Chiesa e la conducono alla<br />

pienezza dell'età di Cristo, 636s; rilevazione<br />

<strong>della</strong> generale deficienza<br />

dei m. in fatto di <strong>liturgia</strong>, 793s<br />

MISSIONE DELLO SPIRITO SANTO: il sacrificio<br />

redentivo del Golgota tendeva<br />

con tutto il suo peso alla m. dello<br />

S.S., 122; da parte di Cristo per sé<br />

non è atto meritorio, 121; non può<br />

essere percepita che per fede, 660<br />

MISSIONI: scopo specifico delle m. estere,<br />

757; aspetto comunitario delle<br />

m., 757; attività missionaria e spirito<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, 635s; scopo delle missioni<br />

è portare il fedele a vivere la<br />

vita cristiana plenariamente cioè<br />

INDICI<br />

nella <strong>liturgia</strong>, 636; valore missionario<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, 771-76<br />

MISTAGOGIA: opere mistagogiche principali<br />

nel periodo patristico, 557-62; m.<br />

di S. Massimo e altre mistagogie bizantine,<br />

558; le opere mistagogiche<br />

sono la fonte principale per conoscere<br />

il pensiero patristico sulla <strong>liturgia</strong>,<br />

584<br />

MISTERO DI CRISTO: m.d.C, m. <strong>della</strong><br />

Chiesa, Storia Sacra, 27-32; nella Bibbia<br />

al primo piano stanno l'aspetto<br />

extratrinitario e quindi i rapporti<br />

delle Persone divine con la Storia<br />

Sacra m.d.C, 202; la Storia Sacra è<br />

la storia degli interventi di Dio nel<br />

mondo, tutta incentrata ed unificata<br />

nel m.d.C, 428ss, 437; la Storia Sacra<br />

è m.d.C in Cristo stesso e nei suoi<br />

fedeli, 455; la <strong>liturgia</strong> legge la Bibbia<br />

alla luce del principio supremo dell'unità<br />

del m.d.C, nella progressione<br />

dall'A. al N.T. e dall'economia attuale<br />

alle realtà escatologiche, 428; nei<br />

Salmi usati nella <strong>liturgia</strong>, 457-73; nel<br />

m.d.C. tutta la fase di preparazione<br />

storica deU'A.T. tendeva alla fase <strong>della</strong><br />

realizzazione storica <strong>della</strong> vita terrena<br />

di Cristo fino all'Ascensione, 168;<br />

le profezie deU'A.T. sul Messia vanno<br />

comprese al di là del <strong>senso</strong> dei<br />

contemporanei nel piano <strong>della</strong> vita<br />

storica di Cristo, in quello <strong>della</strong> realizzazione<br />

del m.d.C. in via liturgica,<br />

e in quello escatologico, 443; tutte le<br />

fasi <strong>della</strong> vita storica di Cristo fino<br />

alla Parusia formano l'unico grande<br />

m.d.C, 122; il significato completo del<br />

m.d.C. si scoprirà soltanto quando si<br />

realizzerà il secondo avvento di Cristo,<br />

433; il significato e ragion d'essere<br />

del tipo nello svolgimento storico<br />

del m.d.C. Storia Sacra, può essere<br />

compreso soltanto in riferimento all'antitipo,<br />

447; come vocazione dei<br />

gentili, assieme ai giudei, alla salvezza,<br />

28; nell'uso liturgico <strong>della</strong> Bibbia,<br />

il <strong>senso</strong> dei contemporanei è superato<br />

dalla considerazione delle realtà<br />

storiche di Cristo in Palestina, delle<br />

realtà liturgiche che si attuano nei<br />

fedeli, delle realtà escatologiche, 436;<br />

Dio riversa in Cristo la pienezza <strong>della</strong><br />

vita divina ed in Cristo così unisce<br />

a sé gli uomini, 38; e questo avviene<br />

dalla Pentecoste alla Parusia<br />

nel m. <strong>della</strong> Chiesa, 38; è a titolo<br />

eminente la celebrazione del m. pasquale,<br />

263; m. eucaristico è andmnesis,<br />

memoria <strong>della</strong> morte ma anche<br />

<strong>della</strong> Resurrezione del Signore, 264;<br />

m. eucaristico è la_principale mani-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!