31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

450 CAP. XIV - LITURGIA E SCRITTURA<br />

condizioni di unanimità morale a imporre la cosa come di fede.<br />

Infatti, secondo la metodologia generale teologica questo è necessario<br />

affinché dai soli Padri si possa ricavare un argomento apodittico<br />

per asserire che una tal cosa è da credersi così. Queste<br />

condizioni difficilmente si verificheranno per_quei casi che non<br />

sono nettamente già proposti dalla Scrittura. Da questo punto di<br />

vista, non basta affatto mostrare che qualche tipologia è stata affermata<br />

da uno o anche da diversi Padri, o in qualche testo di una<br />

<strong>liturgia</strong> storica o attuale, perché si possa subito e senz'altro concludere<br />

che questa tipologia è da ritenersi verità di fede.<br />

Invece, conoscere il pensiero dei Padri intorno all'interpretazione<br />

tipologica di qualche passo <strong>della</strong> Scrittura o <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>,<br />

sarà in ogni caso utilissimo per capire il significato simbolico che<br />

essi vi. annettevano, sebbene non ne segua che questo significato<br />

debba essere ritenuto cosa di fede. In questo <strong>senso</strong> i lavori di Daniélou,<br />

sacramentum futuri e Bible et liturgie, devono essere ritenuti assai<br />

utili.<br />

Comunque, l'uso <strong>della</strong> tipologia nella <strong>liturgia</strong> è bensì molto<br />

abbondante, ma, osservando attentamente le cose, si nota che, in<br />

massima, la <strong>liturgia</strong> romana si attiene ai casi già chiarissimi, o relativamente<br />

chiari, nel Nuovo Testamento. Cosicché è facile ritrovarvi<br />

i casi precedentemente elencati. Bastino alcuni esempi:<br />

Sulla tipologia del passaggio del mar rosso - battesimo, vedi sabato<br />

santo : orazione dopa la seconda profezia; vigilia <strong>della</strong> Pentecoste :<br />

orazioni dopo la profezia seconda e quarta; introiti delle messe del<br />

giovedì, del venerdì, del sabato dopo Pasqua e <strong>della</strong> domenica<br />

in albis. Sulla tipologia dell'eucaristia, vedi messa e ufficio del Corpus<br />

Domini. Sulla tipologia diluvio - battesimo, vedi il prefazio <strong>della</strong> benedizione<br />

del fonte il sabato santo, e, lo stesso giorno, l'orazione dopo<br />

quella che era la seconda profezia. Sulla tipologia: ingresso nella<br />

terra promessa - battesimo e ingresso nella Chiesa, vedi il lunedì di<br />

Pasqua : introito <strong>della</strong> messa. Su Elia - Giovanni Battista, vedi la festa<br />

del 24 giugno, le lezioni del primo notturno nel breviario. Sulla tipologia<br />

Esaù - Giacobbe, Ismaele - Isacco e giudei - cristiani, vedi la messa<br />

del sabato dopo la seconda domenica di quaresima e la messa <strong>della</strong><br />

quarta domenica di quaresima. Sulla tipologia Gerusalemme terrestre<br />

- Chiesa - Gerusalemme celeste, vedi la quarta domenica di quaresima<br />

nella messa nonché la messa e tutto l'ufficio <strong>della</strong> dedicazione<br />

di una chiesa. Sulla tipologia serpente nel deserto - Cristo in croce,<br />

vedi nella festa dell'esaltazione <strong>della</strong> croce il 14 settembre le lezioni<br />

del primo notturno nel breviario.<br />

Oltre a questi casi di tipologia di origine biblica, la <strong>liturgia</strong> ve<br />

ne aggiunge un certo numero d'origine patristica, alcuni dei quali<br />

però possono facilmente considerarsi come un semplice sviluppo di<br />

elementi già contenuti nel Nuovo Testamento. Intorno alla Madonna,<br />

la <strong>liturgia</strong> sviluppa tutta una tipologia che non è esplicitamente<br />

scritturistica : Eva - Maria, tema sviluppatissimo nella tradizione patri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!