31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XII<br />

LA LITURGIA E LA LEGGE<br />

DELL'UNITOTALITÀ COSMICA DEL REGNO DI DIO<br />

IL - LITURGIA, SANTI E ANGELI<br />

La <strong>liturgia</strong> s'indirizza a tutto l'uomo concreto nella totalità<br />

del suo essere che ha anche profondi contatti col mondo infraumano.<br />

Ma questa totalità dell'essere concreto umano non è affatto<br />

esaurita se si considera l'uomo come un individuo separato da<br />

tutti gli altri individui. L'uomo è un essere sociale.<br />

Che la rivelazione, e dunque la <strong>liturgia</strong>, non consideri l'uomo<br />

semplicemente dal punto di vista individuale, ma anche dal punto<br />

di vista sociale nei suoi rapporti con gli altri uomini ancor vivi<br />

su questa terra, è stato abbastanza spiegato sopra dove fu analizzata<br />

la legge <strong>della</strong> salvezza in comunità. Bisogna aggiungere ora<br />

che la rivelazione, e dunque la <strong>liturgia</strong>, prolunga questa considerazione<br />

dell'aspetto sociale di ogni individuo con gli altri uomini<br />

anche al di là di questa vita, in quanto stabilisce una profonda<br />

unità tra i fedeli ancora pellegrini su questa terra e i giusti che,<br />

sin dal principio del mondo, hanno raggiunto presso Dio il termine<br />

di ogni vita. Anzi, la rivelazione, e, come sempre, al suo<br />

seguito, la <strong>liturgia</strong>, stabilisce una profonda unità tra gli uomini<br />

ancora su questa terra e lo stesso mondo angelico.<br />

1. LA LITURGIA E I GIUSTI ARRIVATI AL TERMINE<br />

Un'espressione sintetica di questo concetto dell'unità dei<br />

fedeli su questa terra coi giusti nell'ai di là e con lo stesso mondo<br />

angelico nella Gerusalemme celeste, si ha nell'epistola agli ebrei<br />

12,21-23, passo da noi già analizzato in un altro contesto. L'idea<br />

generale di questo testo è la seguente: l'antico Israele fu costituito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!