31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

548 CAP. XVIII - <strong>TEOLOGIA</strong> E LITURGIA IN S. TOMMASO<br />

menti: circoncisione, agnello pasquale, consacrazione dei sacerdoti<br />

(e qui si parla anche del significato delle vesti sacerdotali), oblazioni,<br />

purificazioni 31 ; spiegazione del significato delle sacre osservanze<br />

liturgiche, come <strong>della</strong> proibizione di mangiare certi cibi,<br />

certi animali, il sangue, ecc.<br />

Nella terza questione si parla <strong>della</strong> durata dei precetti cerimoniali<br />

liturgici dell'Antico Testamento, in quanto non esistevano per<br />

precetto di autorità legale, prima <strong>della</strong> legge 32 , e furono aboliti da<br />

Cristo 33 ; nonché dell'efficacia loro propria nel tempo dell'antica<br />

legge 3i . Come si vede, il complesso delle questioni trattate è assai<br />

esauriente.<br />

Non mi consta che fuori dei tre trattati dei sacramenti, <strong>della</strong><br />

virtù di religione e <strong>della</strong> legge antica, si trovi nella Somma alcunché<br />

di simile per l'inserimento sistematico <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> nella sintesi<br />

teologica dei singoli trattati 35 .<br />

3. L'USO DELLA LITURGIA COME AUCTORITAS<br />

NEL QUADRO DELLA QUAESTIO E DEL METODO SIC ET NON<br />

ATTRAVERSO LA <strong>TEOLOGIA</strong> DI S. TOMMASO<br />

Non si vuol dire che negli altri trattati, che compongono la sintesi<br />

<strong>della</strong> Somma, la <strong>liturgia</strong> non figuri in nessun modo. Che anzi, percorrendo<br />

questi trattati-, si può spigolare un certo numero di ricorsi<br />

alla <strong>liturgia</strong>. Per capire però la visuale precisa nella quale si fanno<br />

31 MI q 102 a 5.<br />

32 MI q 103 a 1.<br />

33 MI q 103 a 3 e 4.<br />

34 MI q 103 a 2.<br />

35 Però alcune questioni e articoli di altri trattati, senza spiegare direttamente<br />

l'aspetto liturgico, toccano questioni e propongono concetti che spesso<br />

sono assai importanti per questo stesso aspetto. Così, nel trattato su Cristo e la<br />

Madonna, in una serie di questioni, si toccano idee di grande valore liturgico.<br />

Nella III parte la q 22 (del sacerdozio di Cristo) e 26 (di Cristo mediatore) sono<br />

importanti per il concetto di <strong>liturgia</strong> in genere e per chiarire il posto che in essa<br />

spetta a Cristo. La questione 25, specialmente gli articoli 3-6, è importante per<br />

il culto di Cristo (per es., Sacro Cuore, piaghe di Cristo), per quello delle immagini<br />

e delle reliquie. Importanti, per varie ragioni, sono pure le questioni seguenti:<br />

27: sulla santificazione <strong>della</strong> Madonna; 29: sul suo sposalizio; 30: sulla<br />

annunziazione. Le questioni seguenti sulla vita di Cristo, sono importanti per<br />

la teologia delle relative feste liturgiche; 35: <strong>della</strong> natività del Salvatore; 36:<br />

<strong>della</strong> manifestazione di Cristo dopo la sua nascita; 37: dell'osservanza dei precetti<br />

legali nel caso del bambino Gesù; 39: del battesimo di Cristo; 45: <strong>della</strong><br />

trasfigurazione di Cristo; 46: <strong>della</strong> passione di Cristo; 50: <strong>della</strong> morte di Cristo;<br />

51 : <strong>della</strong> sepoltura di Cristo; 52 : <strong>della</strong> sua discesa agli inferi; 53 : <strong>della</strong> risurrezione<br />

di Cristo; 57: dell'ascensione di Cristo; 58: <strong>della</strong> sua seduta alla destra del<br />

Padre. Nel Supplemento q 71, dove si parla dei suffragi per i defunti, vi sono<br />

parecchie osservazioni di teologia liturgica, come anche nella questione 72 dove<br />

si parla dell'invocazione dei santi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!