31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XVII<br />

<strong>TEOLOGIA</strong> POSITIVO-SCOLASTICA E LITURGIA<br />

Non so se m'illudo sperando di aver aiutato più d'un lettore nei<br />

capitoli precedenti a scoprire alcune delle ricchezze teologiche che<br />

racchiude il mondo <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>. Forse qualcuno, arrivato a questo<br />

punto, si chiederà come mai, delle grandiose visuali bibliche<br />

dogmatiche, spirituali, che con un po' d'attenzione si possono scoprire<br />

nella <strong>liturgia</strong>, abbia avuto poco o verun sentore nei lunghi anni<br />

passati nello studio <strong>della</strong> teologia. È assai probabile che, intorno<br />

alle prospettive teologiche delineate nei precedenti capitoli, molti,<br />

dallo studio generale <strong>della</strong> teologia fatto in seminario, abbiano ricavato<br />

solo alcune nozioni sulla questione <strong>liturgia</strong> e fede, trattata nel<br />

capitolo immediatamente precedente.<br />

Infatti, nei manuali generali di teologia che sono nelle mani di<br />

tutti, fuorché un accenno fatto nel trattato dei loci theologici, ove<br />

si fa notare che anche la <strong>liturgia</strong> può essere considerata come locus<br />

theologicus, come espressione del magistero ordinario, ed eccettuate<br />

alcune brevi allusioni a pochi testi, riti o usi liturgici, sparse nei<br />

diversi trattati, per lo più tra gli argomenti ex traditione in rapporto<br />

alla prova delle singole « tesi », la <strong>liturgia</strong> non appare altrimenti. Se<br />

poi si riflette al significato proprio <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, come ci siamo sforzati<br />

di spiegarlo, non è esagerato dire con franchezza che questa<br />

è semplicemente assente dalla teologia come viene generalmente<br />

concepita. È evidente, infatti, che la questione dei rapporti tra teologia<br />

e <strong>liturgia</strong> è assai più profonda e più vasta <strong>della</strong> questione <strong>della</strong><br />

<strong>liturgia</strong> locus theologicus e degli sporadici ricorsi alla <strong>liturgia</strong> nella<br />

prova ex traditione dei nostri manuali.<br />

Né il corso di <strong>liturgia</strong>, come è nel programma dei seminari, cambia<br />

questo stato di cose, perché questo corso, come è noto, è concepito<br />

per lo più, essenzialmente, come storia <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> e non<br />

come teologia liturgica, quando non è tuttora concepito addirittura<br />

come corso di rubriche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!