31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

262 CAP. Vili - IL KYRIOS<br />

le specie eucaristiche. È presente con la sua virtù nei Sacramenti,<br />

di modo che quando uno battezza è Cristo che battezza 32 . È presente<br />

nella sua parola, giacché è Egli che parla nella Chiesa quando<br />

si legge la Sacra Scrittura. È presente infine quando la Chiesa<br />

prega e loda. Lui che ha promesso (Mt 8,20): "Dove sono due o tre<br />

riuniti nel mio nome, là sono io, in mezzo a loro". In quest'opera cosi<br />

grande, con la quale viene resa a Dio una gloria perfetta e gli uomini<br />

vengono santificati, Cristo associa sempre a sé la Chiesa, Sua Sposa<br />

amatissima, la quale prega il suo Signore e per mezzo di Lui rende<br />

il culto all'eterno Padre. Giustamente perciò la <strong>liturgia</strong> è ritenuta<br />

l'esercizio del sacerdozio di Cristo, nel quale per mezzo dei segni<br />

sensibili viene significata e, in modo ad essi proprio, realizzata,<br />

la santificazione dell'uomo, e viene esercitato dal corpo mistico di<br />

Gesù Cristo, cioè dal Capo e dalle sue membra, il culto pubblico<br />

integrale. Perciò ogni celebrazione liturgica, in quanto opera di<br />

Cristo sacerdote e del suo corpo, che è la Chiesa, è azione sacra per<br />

eccellenza, e nessun'altra azione <strong>della</strong> Chiesa, allo stesso titolo e<br />

allo stesso grado, ne uguaglia l'efficacia » 33 .<br />

Molto giustamente il P. Roguet commentando simili affermazioni<br />

<strong>della</strong> Mediator Dei 3 * osserva : « La Chiesa non succede a<br />

Cristo; non lo sostituisce. <strong>Il</strong> culto ch'essa rende a Dio, i sacramenti<br />

ch'essa amministra, non furono solo istituiti da Cristo. Cristo vi<br />

è sempre presente, per mezzo <strong>della</strong> sua assistenza alla Chiesa, per<br />

la sua presenza nella comunità, per la sua efficacia santificante. Di<br />

qui viene la grandezza <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, opera <strong>della</strong> Chiesa e opera<br />

di Cristo nello stesso tempo. La <strong>liturgia</strong> è dunque qualcosa di ben<br />

altro che un cerimoniale o un memoriale » M .<br />

Ancora: la <strong>liturgia</strong>, sotto il velo dei segni sensibili, è semplicemente<br />

la continuazione e l'applicazione ai singoli individui, nel<br />

succedersi dei tempi e dei luoghi, dell'azione redentiva di Cristo.<br />

Anche qui non si tema un gioco di prestigio intento a far apparire<br />

la <strong>liturgia</strong> sotto una luce favorevole. Questo insegnamento è stato<br />

recentemente e autorevolmente ribadito dal concilio vaticano II:<br />

« La <strong>liturgia</strong>... mediante la quale, specialmente nel divino sacrificio<br />

dell'eucaristia, "si attua l'opera <strong>della</strong> nostra salvezza"... » 39 . L'enciclica<br />

Mediator Dei più esplicitamente ancora dice : « Nelle celebrazioni<br />

liturgiche, si dice, e in modo speciale nell'augusto sacrificio<br />

dell'altare, l'opera <strong>della</strong> nostra redenzione è veramente continuata<br />

e il suo frutto ci viene applicato. Cristo, nei sacramenti e nel suo<br />

sacrificio, ogni giorno opera la nostra salvezza; per essi continuamente<br />

Egli purifica e consacra a Dio il genere umano » 37 . In queste<br />

32 S. AGOSTINO, In Jo. tract. VI 1,7.<br />

33 CL art. 7.<br />

34 n. 20. Vedi anche n. 22 : « <strong>Il</strong> sacerdozio di Gesù Cristo è sempre in atto<br />

nella successione dei tempi, non essendo altro la <strong>liturgia</strong> che l'esercizio di questo<br />

sacerdozio ».<br />

35 ed. <strong>della</strong> Mediator Dei, p. 10.<br />

33 CL art. 2.<br />

37 n. 29.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!