31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VISIONI IMMAGINATIVE 701<br />

Le stesse idee sono ripetute con insistenza dalla confidente di<br />

Gertrude 8 .<br />

Quindi, per Gertrude, è importante la spiegazione del significato<br />

delle singole visioni. È in questa spiegazione che stava per lei tutto<br />

il loro succo e tutta la loro utilità. Non omette mai di farla, almeno<br />

brevemente.<br />

Ma credeva Gertrude che queste spiegazioni fossero ispirate da<br />

Dio? La consorella che ha scritto il primo libro del Legatus ne era<br />

persuasa, né ammetteva che vi si potesse vedere il frutto <strong>della</strong> semplice<br />

industria di Gertrude stessa ,J . Ma la santa sembra essere stata<br />

assai più cauta. Nel libro quarto, per ben due volte si pone esplicitamente<br />

la questione se quelle spiegazioni che proponeva delle sue<br />

visioni immaginative non dovessero, per caso, ritenersi frutto <strong>della</strong><br />

sua propria industria. E la risposta, che riferisce come avuta da<br />

Cristo stesso, è, nei due casi, molto prudente. Una volta, nella vigilia<br />

<strong>della</strong> Natività, durante i vesperi, mentre all'inno si cantava la dossologia:<br />

Gloria tibi Domine, Gertrude vide una moltitudine di angeli<br />

che volavano per tutta la cappella intorno alle suore e cantavano con<br />

loro. Chiese allora al Signore il significato di questo fatto.<br />

« Ma non otteneva nessuna risposta dal Signore. Anzi si affannava maggiormente<br />

nella sua ricerca. Finalmente, per ispirazione divina, capì che, quando<br />

gli angeli sono presenti nei nostri uffici liturgici quaggiù, pregano il Signore<br />

che si degni di fare simili a loro nella vera purezza di cuore e di corpo coloro<br />

che si studiano di imitarli nella devozione ».<br />

Così Gertrude aveva finalmente trovato il significato di quella<br />

visione: ma, lo sentì bene, non senza avere essa stessa cercato con<br />

un certo affanno. Perciò ebbe un dubbio:<br />

« Quindi cominciò a temere, come è umano, di avere trovato questo significato<br />

non già per ispirazione divina, ma per proprio intelletto. E intorno a<br />

questo ricevette da Dio questa consolante risposta: "Non temere. La tua volontà<br />

è pienamente unita alla mia e non può volere altro che ciò che io voglio,<br />

per cui in ogni cosa desidera la mia lode. Così tutti gli spiriti angelici sono<br />

talmente sottomessi alla tua pia volontà, che anche se non avessero pregato<br />

per voi, come hai mentalmente capito che fanno, per il fatto stesso che desideri<br />

che Io facciano, loro, senza dubbio, si studierebbero subito di farlo con grande<br />

zelo. Anzi perché tu sei stata fatta Imperatrice da me Imperatore, tutti i miei<br />

celesti principi sono talmente disposti ad obbedirti, che, se tu dicessi che essi<br />

fanno qualcosa che non avrebbero ancora fatto, subito, affinché le tue parole<br />

siano veridiche, con grande prontezza si studierebbero di compiere zelantemenlc<br />

il tuo beneplacito" » 10 .<br />

<strong>Il</strong> che pur tuttavia, diciamo noi, non impedirebbe che le predette<br />

spiegazioni che Gertrude, per supposta ispirazione divina, avrebbe<br />

dato delle sue visioni, in realtà sarebbero state frutto <strong>della</strong> sua umana<br />

industria e non di una speciale ispirazione divina propriamente<br />

s Per es., Prologo p. 4; I 1 p. 10; IV 25 p. 381 s; IV 48 p. 435; V 36 p. 613; ecc.<br />

" I 1 p. 10.<br />

IV 2 p. 297.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!