31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MISTERO DELLA CHIESA 31<br />

si salva se non in unione reale e attuale, almeno invisibile ", con<br />

quella stessa Chiesa. Lo Spirito Santo, infatti, è contenuto tutto<br />

in essa « come in un vaso buono contenente un tesoro prezioso<br />

perennemente giovane e comunicante la sua perenne gioventù al<br />

vaso in cui è contenuto... (Per cui) nella Chiesa Dio ha posto gli<br />

apostoli, i profeti, i dottori (cfr. 1 Cor 12,28) e l'intera rimanente<br />

operazione dello Spirito. Al quale Spirito non partecipano tutti<br />

coloro che non accorrono alla Chiesa, privando se stessi <strong>della</strong> vita<br />

per sbagliata dottrina e pessima condotta. Perché dov'è la Chiesa<br />

là è lo Spirito di Dio, e dov'è lo Spirito di Dio là è la Chiesa e ogni<br />

grazia; e lo Spirito è verità. Per cui coloro che non ne partecipano<br />

non sono nutriti dalle mammelle materne e non hanno parte alla<br />

limpidissima sorgente che scaturisce dal corpo di Cristo » 12 . È così<br />

che su questa terra dalla pentecoste alla parusia, la Chiesa, vera<br />

nuova Eva del vero nuovo Adamo, è la madre di tutti i viventi<br />

<strong>della</strong> vita divina; l'unica sposa, sposa immacolata (cfr. Ef 5,24-27),<br />

che partorisce i figli a Cristo. Sola : « Essa assegna al Regno i figli<br />

che ha rigenerati. Chiunque (è) separato dalla Chiesa... è forestiero,<br />

è nemico, è profano. Non può avere Dio per Padre chi non ha la<br />

Chiesa per madre » 13 .<br />

Ora è tutto questo: l'essere, cioè, umana e divina come Cristo,<br />

la sua espressione concreta e totale nel mondo, il suo corpo, il vaso<br />

vivo contenente interamente l'eterna gioventù dello Spirito; l'essere<br />

il nuovo popolo di Dio, annunziato dai profeti, composto di molti<br />

gentili e di un piccolo resto di giudei fedeli; l'essere il compimento<br />

<strong>della</strong> storia precedente (cfr. 1 Cor 10,11) e la preparazione <strong>della</strong><br />

Gerusalemme celeste (cfr. Gal 4,25 ss; Eb 12,18-24; Ap 21,9-22,2), la<br />

madre di tutti i viventi e l'unica sposa di Cristo; è tutto questo,<br />

dico, che costituisce « il mistero <strong>della</strong> Chiesa », quel mistero che<br />

è grande relativamente a Cristo e alla Chiesa (Ef 5,32); quel « mistero<br />

cosmico <strong>della</strong> Chiesa » di cui parla la Didachè "; il « totius<br />

Ecclesiae tuae mirabile sacramentum » <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> ". È così che<br />

storia sacra, mistero, mistero di Cristo, mistero <strong>della</strong> Chiesa sono<br />

inscindibili; sono anzi un'unica realtà, tanto che si potrebbe addirittura<br />

parlare di un unico concetto espresso con sfumature diverse<br />

11 Ogni uomo di buona fede che vive rettamente secondo la sua coscienza,<br />

per il fatto stesso, aderisce, almeno implicitamente, a tutto quello che da lui<br />

desidera la volontà divina, pronto a fare tutto quello che da lui esige non appena<br />

ne verrà a conoscenza. Così egli ha il desidèrio almeno implicito di aderire<br />

anche visibilmente alla Chiesa, tale essendo ora la volontà di Dio verso<br />

ogni uomo. Per questo desiderio l'uomo di buona fede riceve la grazia da Dio,<br />

e questa lo aggrega realmente e attualmente, sebbene ancora invisibilmente,<br />

all'unica vera Chiesa che è anche visibile; e tanto basta per essere salvati.<br />

12 IRENEO, Adv. Haer. <strong>Il</strong>i 24,1.<br />

13 CIPRIANO, De catti, eccl. unitale 6.<br />

'« 11,11.<br />

15 Messale romano, sabato santo, orazione dopo la seconda profezia quando<br />

erano ancora 12. Espressione ripresa da CL, art. 5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!