31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CORPO MISTICO 723<br />

Ogni giorno si sforzava di venir loro in aiuto con la sua preghiera<br />

nel fare la quale trovava grande profitto anche per se stessa. Così,<br />

un giorno .di Natale, durante la messa Dominus dixit, si sforzava di<br />

rianimare il suo fervore, ma senza riuscirvi, fino al momento che<br />

si mise a pregare per i peccatori, per le anime del purgatorio o per<br />

coloro che sono in qualche modo afflitti. Di questa preghiera Gertrude<br />

sentì subito essa stessa l'effetto. Ed era cosa assai abituale.<br />

Ricordava specialmente a questo proposito una certa sera quando<br />

si risolse, in ogni memoria che farebbe delle anime dei defunti,<br />

ad anteporre le anime di tutti i fedeli defunti recitando la colletta:<br />

Omnipotens sempiterne Deus, cui numquam sine spe misericordiae...,<br />

alla memoria che era solita fare dei suoi genitori recitando l'orazione:<br />

Deus qui nos patrem et matrem... Del che Cristo mostrò di<br />

compiacersi grandemente 9 -. Ma è principalmente durante la <strong>liturgia</strong>,<br />

specialmente alla messa, che Gertrude pregava per i defunti. Così,<br />

un giorno nella vicinanza dell'Ascensione:<br />

« All'elevazione dell'ostia, pregava il Signore per le anime di tutti i fedeli<br />

defunti affinché si degnasse di sollevare le loro miserie anche per il gaudio<br />

<strong>della</strong> sua gioiosa ascensione. Allora vide il Signore stendere nel purgatorio come<br />

una lunga verga d'oro con tanti uncini quanti erano gli affetti che erano stati<br />

diretti a Lui per le anime. Per ogni uncino alcune anime venivano estratte<br />

fuori dei luoghi di pena nei piacevoli prati dei riposo. Da ciò comprese che<br />

ogni volta che in spirito di carità si fa la preghiera comune per le anime, viene<br />

liberata la massima parte di coloro che mentre vivevano nella carne si esercitarono<br />

maggiormente nelle opere di carità» 93 .<br />

Chiesa militante come corpo mistico e comunione dei santi. —<br />

Tutto questo dice abbastanza che viva realtà fosse nella psicologia di<br />

Gertrude il concetto di corpo mistico di Cristo come unione, sotto<br />

Cristo stesso, <strong>della</strong> Chiesa militante con gli angeli, i santi e le anime<br />

purganti. Ma non meno acuto è in Gertrude il <strong>senso</strong> <strong>della</strong> Chiesa militante<br />

considerata in se stessa, come corpo mistico di Cristo e comunione<br />

dei santi, con vari membri, varie funzioni, vari bisogni;<br />

nella quale, dal punto di vista soprannaturale, per libera accettazione<br />

di Dio, gli uni sono in qualche modo solidali con gli altri, dal momento<br />

che Dio accetta gli interventi e i meriti degli uni a benefìcio<br />

degli altri, e ognuno ha precisi doveri verso gli altri a beneficio di<br />

tutto il corpo. <strong>Il</strong> concetto di Cristo che, in qualche modo, si identifica<br />

con gli stessi fedeli suoi membri anche meno perfetti o addirittura<br />

peccatori, trova, per esempio, forte espressione in quella<br />

visione dove a Gertrude parve di vedere il Signore :<br />

« <strong>Il</strong> quale nella forma del suo stesso corpo dava a vedere il suo corpo mistico<br />

che è la Chiesa, di cui Egli si è degnato di dirsi e di essere lo sposo e il<br />

capo. Sembrava, infatti, che nella parte destra del suo corpo fosse insignito di<br />

regali solenni paramenti e che invece nella sinistra fosse nudo e quasi tutto<br />

pieno di ulcere. Gertrude capì che per la parte destra si intendevano tutti quegli<br />

eletti del Signore nella Chiesa che furono da Lui prevenuti in dolci benedi-<br />

92 II 16 p. 87.<br />

3 IV 35 p. 404.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!