31.05.2013 Views

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

TEOLOGIA.RELIGIONE. Vagaggini C. - Il senso teologico della liturgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

liturgica propone abitualmente all'intelligenza<br />

discorsiva, 649, 651s<br />

MOEARABICA, <strong>liturgia</strong> e dossologie trinitarie,<br />

224; e struttura cristologico trinitaria<br />

<strong>della</strong> messa, 228s; e la presentazione<br />

del mistero <strong>della</strong> Trinità nella<br />

<strong>liturgia</strong> dopo l'eresia ariana, 240;<br />

e adozianismo spagnolo, 478; ed appello<br />

ai suoi testi da parte degli adozianisti<br />

spagnoli, 579 n. 90; tutto il<br />

Mistero di Cristo in quanto venuta epifanica<br />

del Signore come liberazione<br />

dell'uomo da Satana, 414s; discesa all'inferno,<br />

Resurrezione ed Ascensione<br />

di Cristo come trionfo su Satana, 419;<br />

e il trionfo <strong>della</strong> Croce come trionfo<br />

contro Satana, 418; e la questione<br />

dell'epiclesi allo Spirito Santo nella<br />

messa, 228s; e l'eucaristia nella lotta<br />

contro Satana, 395; e la <strong>liturgia</strong> <strong>della</strong><br />

penitenza come lotta contro Satana,<br />

398; e la <strong>liturgia</strong> dei malati nella lotta<br />

contro Satana, 401; e professione<br />

monastica come lotta contro Satana,<br />

410; e quaresima come periodo speciale<br />

<strong>della</strong> lotta contro Satana, 424<br />

MUSICA e <strong>liturgia</strong>. Vedi: Arte, Canto<br />

MYBON: consacrazione del m. e <strong>senso</strong><br />

cristologico trinitario, 236; consacrazione<br />

del m. spiegata in Oriente in<br />

età patristica, 558, 559 n. 13; consacrazione<br />

del myron come mysterion dal<br />

sec. IV, 570<br />

MYSTERION: origine scritturistica e sviluppo<br />

del concetto, 565ss; in quanto<br />

segno, immagine, simbolo ha un concetto<br />

antitetico rispetto alla cosa significata,<br />

50; S. Paolo riferisce il concetto<br />

di m. soltanto alla Storia Sacra,<br />

non estendendolo al culto, 27ss,<br />

116; la vocazione dei Gentili assieme<br />

ai Giudei e m. secondo S. Paolo, 566;<br />

riassume il riferimento alle realtà<br />

passate, alla vita storica di Cristo,<br />

all'impegno morale del fedele, alle<br />

realtà escatologiche, 573; presso i Padri<br />

è rappresentazione di cose sacre<br />

soprasensibili per mezzo di segni<br />

sensibili, 44; il concetto presenta per<br />

gli antichi un concetto profondamente<br />

realistico, del tutto opposto alla<br />

mentalità odierna, 52; per gli antichi<br />

sono segni riferentisi alle cose sacre<br />

dell'economia di Dio nel mondo, 44;<br />

sotto questo termine gli antichi comprendevano<br />

tutta la <strong>liturgia</strong>, 43; m. e<br />

gnosi, 588ss; incentramento delle<br />

spiegazioni liturgiche dei Padri nel<br />

concetto di m., 564-67; è base generale<br />

e determinazione <strong>della</strong> teologia liturgica<br />

dei Padri, 564; a partire da Giustino<br />

è mysterion la dimensione sim­<br />

INDICE ANALITICO 901<br />

bolica ed allegorica dell'A.T. rispetto<br />

al N.T., e poi anche gli eventi storici<br />

<strong>della</strong> vita di Cristo, 566; significato<br />

fondamentale in Origene, 567ss;<br />

m. primordiale è Cristo, nella sua persona<br />

concreta uomo e Dio per Origene,<br />

568; delle Scritture è l'incarnazione<br />

sui generis del Verbo, secondo<br />

Origene, 568; <strong>della</strong> Chiesa, secondo<br />

Origene è derivazione dal m. primordiale<br />

di Cristo, 569; i riti cultuali,<br />

per Origene sono la terza sfera del<br />

concetto .di m., 569; presso i Padri<br />

l'aspetto segno di m. prevale sull'aspetto<br />

efficacia, 576; dal sec. III-<br />

IV è la chiave <strong>della</strong> visione teologica<br />

irenica espositiva presso i Padri, 565,<br />

577, 584; accettazione di questo concetto<br />

dalla Patristica seguente, 570s;<br />

applicazione del concetto di m. a tutta<br />

la <strong>liturgia</strong> del sec. IV, 570s; presso<br />

i Siri Monofisiti, 570s; il concetto<br />

nelle liturgie, 572s; meriti e deficienze<br />

dei Padri nell'elaborazione di questo<br />

concetto, 574ss; è orìgine <strong>della</strong><br />

parola latinizzata mysterium, 571.<br />

Vedi: Mistero, Mysterium, Sacramentum,<br />

Storia Sacra<br />

MYSTERIUM: m., sacramentum e definizione<br />

<strong>della</strong> <strong>liturgia</strong>, 43ss; valore realista<br />

del concetto di m. presso gli antichi,<br />

51ss; vi prevale presso i Padri<br />

l'aspetto segno sull'aspetto efficacia,<br />

576; come esplicazione d'una economia<br />

divina in atto, 61; non deriva dai<br />

misteri pagani ma si sviluppa dal<br />

concetto di Storia Sacra, 116; connes-<br />

. so al concetto generale di segno,<br />

comporta un doppio aspetto antitetico,<br />

50; la goccia d'acqua nel calice<br />

è un simbolo e quindi un m., 59; come<br />

incentramento delle spiegazioni<br />

teologiche e liturgiche dei Padri, 564,<br />

577; è la chiave di tutta la visione teologica<br />

irenica espositiva <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong><br />

presso i Padri, 565; la ricchezza di<br />

tale concetto si ricava più dalla letteratura<br />

mistagogica irenica che da<br />

quella polemica dei Padri, 584; m. e<br />

sacramentum presso i latini, 43s, 571;<br />

nelle liturgie, 572s; meriti e deficienze<br />

dei Padri nell'elaborazione di questo<br />

concetto, 574ss; la predicazione<br />

come m., 804-8; criteri per stabilire<br />

fino a qual punto in un determinato<br />

particolare <strong>della</strong> <strong>liturgia</strong> vi sia m.,<br />

574s; il sacramento <strong>della</strong> parola è m.,<br />

825; m. e sacramentum presso S. Tommaso,<br />

87s; nella considerazione del<br />

movimento liturgico ortodosso nei<br />

riguardi dei cattolici, 779<br />

MYSTICUS: aggettivo di mysterion, 573

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!