07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per essi vige la consegna rigorosa del silenzio intesa come divieto assoluto di<br />

rivelare ad estranei fatti e circostanze che attengono all’organizzazione cui appartengono.<br />

Ed è stato proprio il rigido rispetto di precise e categoriche regole comportamentali,<br />

prima fra tutte quella dell’omertà, che ha consentito a “Cosa Nostra” di sopravvivere<br />

impunemente per decenni, rimanendo impermeabile alle investigazioni dell’Autorità<br />

statuale, riuscendo così a dilatare oltre misura la propria nefasta presenza nel paese.<br />

L’associazione rappresenta, inoltre, un gruppo di pressione capace di influenzare<br />

direttamente o indirettamente la vita pubblica, capace di spostare il proprio ambito operativo<br />

anche al di fuori dell’originario territorio della Sicilia e di creare insediamenti di “uomini<br />

d’onore” nel resto d’Italia ed anche all’estero.<br />

Tale associazione, infatti, è strutturata ed opera come un vero e proprio contropotere<br />

criminale operante in opposizione a quello dello Stato, con rigide gerarchie e con precise<br />

regole che ne disciplinano la vita, la cui violazione comporta l’applicazione di sanzioni<br />

gravissime, comprensive della pena della morte troppo spesso inesorabilmente eseguita, che<br />

ne assicurano l’effettività.<br />

E’, dunque, sufficiente in questa sede rinviare a tutte le acquisizioni ed<br />

argomentazioni risultanti nelle citate sentenze, prodotte dal P.M. nel corso del dibattimento,<br />

alle quali va fatto riferimento per quanto riguarda struttura, regole e modalità di affiliazione<br />

al sodalizio.<br />

Giova, altresì, evidenziare che il predetto compendio probatorio già sottoposto al<br />

positivo vaglio della Suprema Corte si è arricchito di altre significative acquisizioni<br />

processuali acclarate in altre sentenze, parimenti dotate del crisma dell’irrevocabilità ed<br />

acquisite all’odierno procedimento (cfr. sentenze di I° e II° grado emesse nel procedimento<br />

contro Alfano Nicolò + altri e certificazione di cancelleria in ordine all’intervenuto<br />

passaggio in giudicato delle stesse, acquisite all’udienza del 22/9/1995 - sentenza emessa<br />

dal Tribunale di Palermo sez. I° nei confronti di Drago Giovanni, Grippi Leonardo e<br />

Giuliano Giuseppe acquisita all’udienza del 6/5/1994 e sentenza irrevocabile emessa dalla<br />

Corte di Appello di Palermo il 9/6/1994, nei confronti di Grippi Leonardo e Giuliano<br />

Giuseppe, acquisita all’ud. del 23/6/1995).<br />

Le numerose acquisizioni, nell’ambito dell’odierno procedimento, di dichiarazioni di<br />

collaboratori di giustizia collocati nei vari gradi della gerarchia mafiosa e provenienti da<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!