07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto in particolare riguarda l’iscrizione alla Massoneria il Caro, pur<br />

ammettendo di avere aderito alla Loggia “Triquetra 582” di Palermo del “Grande Oriente<br />

d’Italia” sin dal 1976, cui era iscritto anche il fratello Federico, ha negato di averne mai<br />

parlato allo Spatola e di avere mai conosciuto nell’ambito della Massoneria funzionari di<br />

Polizia palermitani (cfr. ff. 6- 7- 9- 25- 28- 31 ud. cit.).<br />

Tale ultima affermazione è stata smentita dalle risultanze dibattimentali che hanno<br />

consentito di accertare che il Caro Rosario frequentava assiduamente il funzionario di<br />

Polizia Francesco Pellegrino, risultato iscritto alla Massoneria.<br />

Ed infatti il 2 Agosto del 1995, personale del Centro D.I.A. di Palermo è stato<br />

delegato dalla locale Procura ad eseguire, nell’ambito di altro procedimento penale, una<br />

perquisizione domiciliare presso l’abitazione di Rosario Caro in esito alla quale sono state<br />

sequestrate alcune fotografie relative al matrimonio del Caro, celebrato nel Settembre del<br />

1981, dalle quali risulta la partecipazione alla cerimonia del dott. Pellegrino Francesco,<br />

funzionario di Polizia già escusso nell’ambito dell’odierno processo, quale teste citato dalla<br />

difesa all’udienza del 7/2/1995, risultato iscritto sin dal 9/4/1980 alla loggia massonica<br />

Pasquale Ragusa dell’Oriente di Palermo facente capo a Palazzo Giustiniani (cfr. dep. cap.<br />

Luigi Bruno ud. 12/10/1995 ff. 41 e ss.- decreto di perquisizione e pp.vv. di perquisizione e<br />

sequestro eseguiti presso l’abitazione di Caro Rosario in data 2/8/1995 con all.ta copia di<br />

una fotografia relativa alle nozze di Rosario Caro- acquisiti agli atti all’udienza del<br />

19/10/1995).<br />

Sentito dagli ufficiali di P.G. Caro Rosario ha ammesso di avere conosciuto il<br />

predetto funzionario nell’ambito degli ambienti massonici (cfr.dep. Bruno ff 42 e ss. ud.<br />

cit.).<br />

Nuovamente escusso all’udienza del 3/10/1995 il dott. Pellegrino ha confermato sia<br />

il rapporto di conoscenza con entrambi i fratelli Caro che la partecipazione alle nozze di<br />

Rosario Caro; ha ammesso, altresì, di essersi iscritto alla Massoneria in epoca contestuale a<br />

quella in cui aveva conosciuto i fratelli Caro ed ha dichiarato di sapere che il Caro aveva<br />

subito un procedimento penale per sfruttamento della prostituzione, collocando l’incerto<br />

ricordo di tale vicenda giudiziaria in epoca antecedente al proprio rapporto con i Caro<br />

(Rosario Caro ha dichiarato di essere stato ristretto in carcere in relazione a tale<br />

procedimento dal Dicembre del 1980 al Marzo del 1981 e poichè l’iscrizione del dott.<br />

Pellegrino, cui entrambi hanno collegato la genesi del proprio rapporto, risale all’Aprile del<br />

475

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!