07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

predetto era stato semplicemente accompagnato presso gli uffici della Squadra Mobile, e<br />

dopo essere stato sottoposto a perquisizione, ne erano state assunte le dichiarazioni a<br />

verbale- l’imputato ha, invece, piu’ volte fatto riferimento ad un asserito provvedimento di<br />

fermo di Polizia v. f. 68 ud. 11/11/1994 e f.77 ud. 16/12/1994) il G.I. di Roma avesse potuto<br />

far protrarre, illegalmente, per oltre un giorno, la presenza del soggetto presso gli uffici della<br />

Squadra Mobile di Palermo e che avesse addirittura letto, alla presenza di piu’ testimoni, il<br />

p.v. delle dichiarazioni dallo stesso rese il giorno prima, in attesa di deciderne il rilascio o<br />

meno.<br />

Tale dato, peraltro smentito oltrecchè dalla deposizione dei testi Imposimato e De<br />

Luca anche da altre due deposizioni provenienti da testi della difesa, è stato definitivamente<br />

contraddetto da un dato documentale acquisito all’odierno processo.<br />

Dalla deposizione resa dal teste Buscemi Calogero è, infatti, emerso che il predetto<br />

aveva accompagnato il Gambino la sera del 12 Ottobre presso gli uffici di Polizia e che<br />

essendo ritornato in ufficio alle 7,30-8,00 del mattino seguente, non vi aveva piu’ trovato il<br />

soggetto che aveva appreso essere stato rilasciato la stessa sera del 12 Ottobre (cfr. ff. 152 e<br />

ss.- 176 ud. 20/1/1995).<br />

Tale teste, che all’inizio della propria deposizione ha reso affermazioni<br />

assolutamente certe in ordine agli orari dell’avvenuto rilascio del Gambino, ribadendo piu’<br />

volte l’esattezza dei propri ricordi anche in ordine agli orari abituali della propria assunzione<br />

del servizio al mattino, a seguito delle reiterate domande rivolte dalla difesa sul punto, pur<br />

non negando quanto in precedenza affermato ha ammesso solo una generica possibilità di<br />

errore in ordine agli orari riferiti (cfr. ff. 179 e ss. ud. cit.).<br />

Il teste Cristoforo Fileccia, escusso all’udienza dell’11/4/1995, ha ricordato di avere<br />

ricevuto nel proprio studio una visita da parte di John Gambino, che conosceva in quanto<br />

parente dei suoi assistiti Inzerillo, il quale gli aveva riferito di essere stato fermato quello<br />

stesso giorno e subito dopo rilasciato da personale della Squadra Mobile; il predetto gli<br />

aveva manifestato preoccupazioni a causa di quegli accertamenti eseguiti nei suoi confronti<br />

ma non aveva lamentato alcun abuso commesso dalla Polizia ai suoi danni (cfr. ff. 35 e ss.<br />

ud. 11/4/1995).<br />

Dalla fattura rilasciata dall’hotel “Motel Agip” di Palermo a Giovanni Gambino,<br />

acquisita in atti, risulta che il predetto alla data del 13 Ottobre 1979 aveva saldato il conto<br />

dell’albergo relativo a tre pernottamenti effettuati nei giorni dal 10 al 13 Ottobre e pertanto<br />

anche la notte del giorno 12 risulta che egli avesse pernottato nel predetto albergo (cfr. copia<br />

fattura acquista in atti all’ud. del 22/9/1995).<br />

637

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!