07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14/7/1995).<br />

Il teste Crimi Giuseppe, indicato dall’imputato come uno dei suoi piu’ stretti<br />

collaboratori a lui legato anche da rapporti di natura personale (cfr. dich. rese all’ud. del<br />

4/11/1994 f. 136), per sua stessa ammissione rimasto legato all’imputato da rapporti di<br />

amicizia fino ad epoca recente (cfr. f. 122 ud. 13/1/1995), ha affermato di avere appreso<br />

l’episodio dal racconto di alcuni colleghi (Vasquez e De Luca- quest’ultimo teste ha<br />

dichiarato, a sua volta, di non avere avuto conoscenza diretta dell’episodio- cfr. f. 161 ud.<br />

28/10/1994) traendo il convincimento che il dott. Contrada avesse “affettuosamente<br />

rimarcato” il dott. Gentile in ordine all’inutilità di adottare comportamenti violenti ed<br />

aggressivi nei confronti dei familiari dei ricercati (cfr. ff. 118 e ss. ud. 13/1/1995).<br />

Il teste m.llo Ottavio Fiorita, pur avendo dichiarato di non avere mai eseguito alcuna<br />

operazione di polizia insieme al dott. Gentile, ha affermato di avere appreso da colleghi<br />

della Squadra Mobile che lo stesso era “un po' irruento” (cfr. f. 103 ud. 31/1/1995);<br />

richiesto di specificare in cosa consistesse la sua irruenza ha dichiarato di avere appreso da<br />

Naso Biagio che “ era irruento, che spintonava le donne, insomma era così, un po' irruento,<br />

troppo irruento” (cfr. f. 122 ud. 31/1/1995).<br />

Anche il teste Paolo Moscarelli che non aveva assistito personalmente al colloquio<br />

Contrada-Gentile e che aveva avuto raccontato l’episodio dal dott. Vasquez solo pochi mesi<br />

prima dell'audizione all'odierno dibattimento, ha parlato dell’irruenza temperamentale del<br />

dott. Gentile (che ha definito un “buon funzionario” ma “un po' irruento”) pur non avendo<br />

mai avuto occasione di eseguire perquisizioni in case di latitanti con il predetto (cfr. ff. 152<br />

e ss. ud. 13/1/1995).<br />

Il teste Vincenzo Boncoraglio, indicato unitamente al predetto dott. Moscarelli dallo<br />

stesso imputato tra i suoi piu’ stretti collaboratori, a lui legato da un rapporto di amicizia<br />

(cfr. f. 136 ud. 4/11/1994), ha parimenti dichiarato di non avere assistito personalmente al<br />

colloquio Contrada-Gentile ma di averne appreso il contenuto dallo stesso dott. Contrada<br />

(“mi ricordo che fu lo stesso dott. Contrada a parlarmene...come di una cattiveria che il<br />

dott. Gentile aveva fatto nei suoi riguardi travisando quello che invece era stato un<br />

semplice consiglio operativo che il dott. Contrada voleva dare...vogliamo dire deontologia<br />

professionale su certi metodi consigliati di lavoro...la versione del dott. Contrada era un po'<br />

risaputa anche dai miei colleghi” cfr. f. 119- 142 ud. 10/1/1995).<br />

Ha precisato di non avere mai letto la relazione a firma del dott. Gentile, di non avere<br />

mai parlato con il predetto dell’accaduto e di non avere mai eseguito con lui perquisizioni in<br />

abitazioni di latitanti, ha però dichiarato che, nel periodo in cui il dott. Gentile era stato<br />

577

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!