07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21/2/1995 ff. 26 e ss.- Giuseppe Falcone : ud. 21/2/1995 ff. 68 e ss. e Francesco Pellegrino :<br />

ud. 7/2/1995 ff. 101 e ss.).<br />

In tale occasione il dott. Pellegrino ha dichiarato di avere ricevuto una lamentela da<br />

parte del mafioso Greco Salvatore (padre di Giovannello Greco) il quale aveva asserito che<br />

nel corso di quella perquisizione il dott. Gentile aveva spintonato la figlia “ mettendole le<br />

mani addosso”; dal racconto reso dai testi Giuseppe Falcone e Alessandro Guadalupi, che<br />

hanno dichiarato di avere partecipato personalmente alla predetta perquisizione, è stato<br />

possibile accertare che in quel caso il dott. Gentile aveva introdotto il piede tra la porta di<br />

ingresso ed il telaio della stessa, al fine di evitare che fosse richiusa la porta, spingendo con<br />

un braccio una donna (la sorella di Giovannello Greco) per farsi strada, attesocchè<br />

dall’interno avevano tentato di richiudere l’uscio asserendo che c’erano donne in abiti<br />

succinti che dovevano rivestirsi.<br />

Il teste Pellegrino ha dichiarato che anche “Pino” Greco detto “Scarpuzzedda” si era<br />

lamentato con lui del fatto che il dott. Gentile avesse osato spintonarlo quando era stato<br />

tratto in arresto (cfr. ff. 112 e ss. ud. 7/2/1995) ed il teste Guadalupi ha affermato che<br />

all’epoca in cui i due Greco erano stati fermati ed era stata eseguita la descritta<br />

perquisizione domiciliare i due erano già conosciuti come pericolosissimi mafiosi negli<br />

ambienti della Questura di Palermo (cfr. f. 29 ud. 21/2/1995).<br />

Dalla documentazione acquisita in atti risulta che in data 15/3/1980 era stata eseguita<br />

una perquisizione domiciliare, ai sensi dell’art. 41 T.U.L.P.S., presso l’abitazione di Greco<br />

Salvatore sita nella via Ciaculli, che aveva consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro<br />

una pistola cal. 7,65 marca Browning e numerose munizioni; è stato accertato che Greco<br />

Giovanni fu Salvatore il 2/4/1980 era stato denunciato in stato di fermo di P.G. dalla locale<br />

Squadra Mobile perchè ritenuto gravemente indiziato di rapina aggravata, consumata in data<br />

14/3/1980; risulta, altresì, dal verbale in data 1/4/1980 trasmesso alla Procura della<br />

<strong>Repubblica</strong> di Palermo, che personale della Squadra Mobile aveva tratto in arresto Greco<br />

Giuseppe, detto “Scarpuzzedda”, cugino del suddetto Greco Giovanni, a carico del quale vi<br />

erano pendenti alcuni provvedimenti restrittivi e che era stato associato presso la locale Casa<br />

Circondariale il giorno 2/4/1980, risultando pertanto confermata la loro contestuale presenza<br />

presso gli uffici della Mobile in tale giorno (cfr. documentazione acquisita in atti all’udienza<br />

del 22/9/1995).<br />

Dalle suddette risultanze si evince che il comportamento posto in essere dal dott.<br />

Gentile anche in occasione della riferita perquisizione a carico del Greco, contestuale a<br />

quella eseguita presso l’abitazione di Salvatore Inzerillo, fosse tutt’altro che scorretto e che<br />

581

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!