07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

materia (cfr. ff. 5 e 6 Appunto in data 23/3/1990 su colloqui investigativi intercorsi con il<br />

collaborante nel periodo del suo affidamento all’Alto Commissario).<br />

Escusso all’udienza del 7/9/1994, ex art. 195 c.p.p., il Dieli ha confermato di essere<br />

da oltre trent’anni commerciante di armi e munizioni con un esercizio sito nella via Della<br />

Messinese n° 5, traversa della via Roma, a Palermo (cfr. ff. 64-65 ud. cit.).<br />

Ha dichiarato di non ricordare di avere conosciuto Spatola Rosario ma di non potere<br />

escludere che questi abbia potuto acquistare presso il suo esercizio caricatori non<br />

sussistendo per tale tipo di acquisto l’obbligo della registrazione e non essendo possibile,<br />

quindi, risalire ad alcuna traccia documentale (cfr. ff. 66-67 ud. cit.).<br />

Inizialmente ha sostenuto di non conservare memoria di un rapporto di conoscenza<br />

con i fratelli Caro; su esplicita domanda posta dal Presidente tendente ad accertare se<br />

avendo visto i predetti nell’anticamera dell’aula, in attesa di essere escussi alla medesima<br />

udienza, avesse avuto modo di riconoscerli, ha ricordato l’acquisto di alcune armi fatto da<br />

uno dei due fratelli presso il suo esercizio risalente a molti anni fa e poco dopo ha ammesso<br />

che incontrandoli quella mattina all’udienza aveva ricordato che erano stati entrambi suoi<br />

clienti (cfr. ff. 67 e ss. ud. cit.). Ha negato di essere mai stato iscritto alla Massoneria e di<br />

avere mai conosciuto l’imputato, neppure per rapporti d’ufficio (cfr. ff. 71 e ss. ud. cit.).<br />

Dalla documentazione acquisita sui porti d’arma dei fratelli Caro e dagli<br />

accertamenti di P.G. eseguiti sul punto è stato possibile rinvenire numerosi elementi esterni<br />

di conferma alle dichiarazioni rese da Rosario Spatola.<br />

Dalla nota redatta dalla Questura di Palermo in data 23/9/1994 si evince che sono<br />

stati reperiti presso la Questura ed il Commissariato di P.S. “Porta Nuova”, acquisiti agli atti<br />

in copia, i fascicoli cat. 2° (pregiudicati) - 6E (collezioni armi comuni) e 6D (detenzioni<br />

armi) relativi a Federico Caro ed altresì i fascicoli cat. 2° e 6D relativi a Rosario Caro. Sono<br />

state trasmesse le fotocopie delle schede d’archivio relative ai predetti da cui si evince che al<br />

Caro Federico erano intestati anche i fascicoli cat. 6G (porto pistola) relativi agli anni 1973-<br />

76-77-78-79-81-82-83 e cat. 6F (porto fucile) relativo all’anno 1982, mentre al Caro Rosario<br />

era intestato un fascicolo cat. 6F (porto fucile) relativo all’anno 1981, ma tutti i predetti<br />

fascicoli, di cui è rimasta solo la traccia nelle schede d’archivio generale della Questura<br />

istituite dopo il 1971, non sono piu’ risultati agli atti perchè mandati al macero, come da<br />

regolamento d’archivio e da esplicita autorizzazione ministeriale all.ta agli atti (cfr. nota cit.<br />

478

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!