07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dirigenza della Squadra Mobile in quanto riteneva che tale incarico dovesse essere assunto<br />

da un funzionario che conoscesse bene la situazione ambientale di Palermo e non da un<br />

soggetto come il dott. Impallomeni estraneo alla città (“ c’erano i funzionari Antonino De<br />

Luca e Vittorio Vasquez pronti ad assumere quell’incarico”); ha però ribadito che<br />

nonostante l’assenza di un particolare affiatamento, dipendente essenzialmente dalla<br />

diversità di mentalità, con il dott. Impallomeni aveva sempre intrattenuto rapporti normali<br />

senza alcun pregiudizio al fine del buon andamento delle attività di Polizia (“ non c’era quel<br />

rapporto di stretta intesa..con Impallomeni ma non ci sono stati neppure contrasti tali da<br />

pregiudicare il buon andamento ed il funzionamento degli uffici “ - cfr. ff. 33 e ss.ud.<br />

27/12/1994- ff. 23 e ss. ud. 13/12/1994).<br />

Con specifico riferimento al dott. Gentile ha poi, ulteriormente, ribadito di avere<br />

avuto con lui un rapporto particolarmente fraterno e di simpatia (“ con Gentile avevo un<br />

rapporto da fratello maggiore, perchè lui era da poco arrivato alla Squadra Mobile, era<br />

napoletano, un ragazzo molto esuberante e simpatico sempre allegro e mi era<br />

particolarmente caro” cfr. f. 31 ud. 4/11/1994).<br />

Ha però, escluso di avere mai pronunciato le frasi riportate dal dott. Gentile nella<br />

relazione in atti sostenendo di avere avuto con il predetto una brevissima conversazione del<br />

tutto "occasionale e casuale" nel corso della quale si era limitato a chiedergli se fossero state<br />

commesse scorrettezze nel corso della perquisizione in casa Inzerillo, essendogli state<br />

riferite dal dott. Vasquez le lamentele fatte pervenire dall’Inzerillo tramite il proprio legale,<br />

limitandosi ad esortare il giovane funzionario, con suggerimenti e consigli, ad adottare<br />

comportamenti corretti soprattutto con i familiari dei latitanti mafiosi (”Io ricordo di avere<br />

avuto una brevissima conversazione con il dott. Renato, in maniera del tutto occasionale e<br />

casuale, cioè, andando via dall’ufficio, in compagnia del dott. Vasquez e di qualche altro<br />

funzionario, probabilmente il dott. D’Antone, incontrai nell’androne della caserma dove ha<br />

sede la Squadra Mobile e la Criminalpol, il dott. Gentile, essendo in compagnia di Vasquez,<br />

mi ricordai di quello che mi aveva detto Vasquez poco prima, credo che me l’avesse detto<br />

qualche giorno prima, che cioè c’era stata una conversazione tra lui, il dott. Vasquez e<br />

l’avv.to Fileccia che si faceva portatore di lamentele da parte del suo cliente, o dei familiari<br />

del suo cliente, Salvatore Inzerillo, per il modo in cui venivano effettuate le irruzioni e le<br />

perquisizioni nella sua casa; ed allora chiesi a Gentile se era vero e lui me lo escluse, disse<br />

-- no, io mi comporto bene; credo di avergli raccomandato di comportarsi in una maniera<br />

comunque, in ogni caso, con i familiari dei criminali ricercati, nel migliore dei modi<br />

possibili...non era un fatto eccezionale di come comportarsi, di suggerimenti, di consigli, di<br />

574

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!